Smart Road Italia, bollo auto: dal 2026 si cambia. Le novità Redazione 08 July 2025 Dal 2026 il pagamento del bollo auto in Italia cambia tempistica, ma solamente per le auto di nuova immatricolazione Dal 2026 cambieranno alcune regole per il pagamento del bollo auto in Italia. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo della norma che ora passa al vaglio delle commissioni competenti prima che introduca le novità. Che, a scanso di equivoci, non saranno retroattive. In sostanza, per quanto riguarda la tassa automobilistica, le auto immatricolate prima del gennaio 2026 non dovrebbero essere toccate da queste modifiche, stando a quanto ora previsto nella bozza di decreto. Dunque, a meno di ripensamenti del Governo o di indicazioni diverse delle commissioni, le modifiche che saranno introdotte dall’anno prossimo riguarderanno solo le auto nuove dal 2026 in avanti. Per questi nuovi mezzi, infatti, è previsto che il pagamento del bollo auto avvenga ogni anno entro un mese dopo la data effettiva di immatricolazione. Cioè non come ora che ci sono i tre mesi specifici per tutti per versare la tassa. In questo modo, ognuno avrà la sua personale tempistica di pagamento, visto che si regolerà in base all’acquisto dei veicoli e non sarà una fascia temporale prestabilita per ogni automobilista italiano. Si pagherà poi in un’unica tranche, senza possibilità di rateizzazione attualmente previste. Italia, bollo auto in un’unica tranche di pagamento per le auto immatricolate dal gennaio 2026 Italia, bollo auto: dal 2026 si cambia. Le novità LEGGI ANCHE Italia, ripartono gli incentivi alle Pmi per autoproduzione energia rinnovabile: 179 milioni di euro disponibili. Ecco come ottenerli Per le auto immatricolate entro il dicembre 2025 non dovrebbe quindi valere questa nuova regolamentazione. Si rimane sulle scadenze quadrimestrali, a meno che le singole Regioni di appartenenza non decidano diversamente, visto che si tratta di una tassa regionale.