Misc Milano, l'Arena di Santa Giulia si prepara per le Olimpiadi del 2026: ecco come sarà il nuovo impianto Redazione 08 July 2025 L’Arena di Santa Giulia a Milano si sta preparando per le Olimpiadi del 2026: sarà il più grande impianto al coperto d’Italia Milano sarà, insieme a Cortina, il teatro delle prossime Olimpiadi invernali. Nel 2026 si alzerà il sipario sulle due settimane di competizione e il capoluogo lombardo non vuole farsi trovare impreparato. Tra gli impianti per cui c’è più attesa c’è l’Arena di Santa Giulia, che sorgerà nell’omonimo quartiere in zona Rogoredo, nel sud est della città. I tempi previsti, durante la presentazione dello stato di avanzamento dei lavori organizzata da CTS Eventim, saranno rispettati. Un primo traguardo è già stato raggiunto: la copertura in acciaio della struttura. In anticipo di un mese sul cronoprogramma. Milano, come sarà l’Arena Santa Giulia Milano, l’Arena di Santa Giulia si prepara per le Olimpiadi del 2026: ecco come sarà il nuovo impianto LEGGI ANCHE Genova, tra Certosa, Corvetto e San Fruttuoso: si aggravano i ritardi della Metropolitana Si tratterà del più grande impianto al coperto in Italia: 16.000 posti a sedere all’interno e una piazza esterna che può accogliere fino a 18.000 mila persone all’esterno. E’ stata pensata per ospitare eventi sportivi, concerti, spettacoli, manifestazioni culturali. Un vero e proprio centro restituito alla città di Milano, sempre più all’avanguardia e in linea con le città europee. L’arena, inoltre, sarà anche sostenibile. Avrà, infatti uno dei maggiori impianti fotovoltaici della Lombardia. Un passo importante nell’ottica di un’energia che deve essere rinnovabile e anche i grandi impianti sportivi si devono adeguare al processo di transizione ecologica.