Smart Road Monza e Brianza, arriva la Green Lane Brianza Ovest: costi e dettagli del progetto della pista ciclabile Redazione 08 July 2025 Citizen A Cesano Maderno partono i lavori per la Green Lane Brianza Ovest, il progetto di pista ciclabile della provincia di Monza e Brianza La mobilità sostenibile è uno dei punti su cui le amministrazioni devono insistere per rendere le città sempre più green. Aumentare la consapevolezza dei cittadini sul tema è importante, così come sono importanti gli investimenti da fare per rendere le strade sempre più a misura di tutti. Anche di ciclisti e pedoni. E’ quanto sta cercando di fare la Provincia di Monza e Brianza con il progetto “Green Lane Brianza Ovest”, una rete intercomunale di piste ciclopedonali. Tra i comuni, Cesano Maderno è al lavoro per realizzare il lotto 1 del percorso. Inizio dei lavori previsto per i primi di agosto. Monza e Brianza, il progetto della ciclabile Monza e Brianza, arriva la Green Lane Brianza Ovest: costi e dettagli del progetto della pista ciclabile LEGGI ANCHE Genova, tra Certosa, Corvetto e San Fruttuoso: si aggravano i ritardi della Metropolitana Sarà un intervento da 940.000 euro complessivi, finanziato da Regione Lombardia (800.000 euro), Provincia (40.000 euro) e Comune di Cesano (100.000 euro). Il nuovo percorso, connetterà scuole, aree verdi e percorsi già esistenti. Interesserà le vie Toniolo, Col di Lana, Tagliamento, Bainsizza, Livenza, Grigna, Sant’Eurosia, Valcamonica e Manzoni, collegandosi con i percorsi ciclabili di via Col di Tenda (Tangenziale Sud) e del confine comunale con Desio. Sarà un’opera importante per la sicurezza e per i cittadini, come confermato dall’assessore ai Lavori Pubblici Manuel Tarraso a Monza Today: Questo tratto prevede anche la riorganizzazione degli accessi alla scuola Borghi, con nuovi spazi pedonali e aree verdi per garantire maggiore sicurezza agli studenti e ai cittadini.