Esg Smart Road Italia, il Governo rinvia lo stop auto diesel Euro 5. La nuova data Redazione 09 July 2025 Emendamento della Lega nel decreto Infrastrutture, il blocco alle auto diesel Euro 5 in Italia non sarà più a ottobre 2025 Slitterà in avanti di un anno il blocco alla circolazione stradale urbana delle auto diesel Euro 5. Con un emendamento proposto dalla Lega, il Governo ha inserito nell’ultimo decreto Infrastrutture il dispositivo che posticipa lo stop dall’ottobre 2025 allo stesso mese del 2026. Uno slittamento che cambia non di poco la situazione, con l’entrata in vigore che distava solamente tre mesi, mentre ora ci sarà più tempo per i cittadini per adeguarsi alla normativa. E non è finita qui. Lo stop, fa sapere l’Ansa, verrà applicato in via prioritaria alla circolazione stradale nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000 abitanti, anziché 30.000. E anche una volta superata la scadenza di ottobre del prossimo anno, alle Regioni interessate – Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – sarà data la possibilità di “compensare” con altre misure di contenimento le emissioni derivanti dal traffico auto. La maggioranza giustifica l’emendamento come una “scelta di buonsenso”. Italia, stop auto diesel Euro 5 spostato a ottobre 2026. E solo per i Comuni con oltre 100.000 abitanti Italia, il Governo rinvia lo stop auto diesel Euro 5. La nuova data LEGGI ANCHE Italia, bollo auto; dal 2026 si cambia. Le novità Sono ancora tante, infatti, le auto diesel in Italia. Secondo i dati Aci, le auto diesel Euro 5 circolanti in tutta Italia erano a fine del 2023 circa 3,7 milioni, pari a circa l’8,8% del parco auto totale. Solo nelle quattro Regioni del Nord coinvolte, stima il Codacons, se ne contano 1,3 milioni. Ed è per questo che, vista l’incidenza sulla popolazione, il Governo ha deciso di concedere una proroga alla popolazione, per potersi adattare al cambiamento che era imminente. Andando poi a colpire, in particolare, i residenti dei Comuni più grandi, come Milano, Torino e Bologna.