Smart Road Milano, chiude la stagione di Porta Genova: come cambiano treni e costi per i pendolari. I dettagli Redazione 09 July 2025 Mobility A metà dicembre chiuderà la stazione di Milano Porta Genova: come cambiano treni e costi dei biglietti per i pendolari Cambia la linea ferroviaria Milano-Mortara. La tratta, molto frequentata dai pendolari e che passa anche da paesi come Abbiategrasso e Vigevano, fino ad arrivare ad Alessandria è in continua evoluzione. Dopo un periodo di lunghi disservizi, è arrivata la decisione di chiudere la stazione di Porta Genova. Per la prima volta, il 1° luglio 2025, Regione Lombardia ha deliberato sia un aumento delle tariffe che la chiusura, da metà dicembre 2025 della stazione milanese. Con i servizi Alessandria-Mortara-Milano che fermeranno a Milano Rogoredo: in aggiunta ci sarà anche un nuovo servizio S19 tra Albairate e proprio Rogoredo. Milano, chiude Porta Genova: aumentano i costi per i pendolari Milano, chiude la stagione di Porta Genova: come cambiano treni e costi per i pendolari. I dettagli LEGGI ANCHE Perugia, nuove telecamere per le infrazioni ai semafori rossi: la mappa Questa decisione comporta sia aspetti positivi che negativi. A Rogoredo ci sono i collegamenti con linee dell’alta velocità – si di Trenitalia che di Italo – e con altri servizi regionali, ma, di contro, ci saranno aumenti significativi per quanto riguarda le tariffe. Con ripercussioni non da poco sui pendolari. Da Mortara il biglietto singolo passerà da 5,20 euro a 6,10, mentre l’abbonamento mensile da 88 a 97 euro. Da Vigevano, invece, si passerà da 4 euro a 5,20 per il singolo e da 77 a 88 euro per l’abbonamento mensile. La questione è in mano all’associazione pendolari Mimoal, che ha già avviato i contatti con la Regione Lombardia per cercare di venire incontro a tutti coloro che, dal sud ovest milanese, arrivano in città per lavorare.