Bologna, 2 milioni per la messa in sicurezza della Val di Zena. Ecco dove saranno i cantieri

Bologna, 2 milioni per la messa in sicurezza della Val di Zena. Ecco dove saranno i cantieri

Continuano i progetti di messa in sicurezza della Val di Zena: stanziati altri 2,2 milioni per un tratto da 6 kilometri lungo il torrente

Le alluvioni degli ultimi anni in Emilia-Romagna hanno segnato in modo indelebile la zona della Val di Zena. Occorrono interventi strutturali per la messa in sicurezza idraulica ed ecologica  del torrente e, per questo motivo, sono stati previsti due progetti, a cura dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e della Protezione Civile.

Lo scopo è mettere in sicurezza il tratto di circa 6 kilometri, tra lo Zena e i comuni di San Lazzaro di Savena, Pianoro, Monterenio Loiano. Al cantiere ne verrà aggiunto, in seconda battuta, un altro, tra San Lazzaro e Pianoro, per il ripristino degli alvei.

Bologna, gli altri cantieri in Val di Zena

Non c'è pace per la Val di Zena: cadono massi sulla carreggiata, strada chiusa

Bologna, 2 milioni per la messa in sicurezza della Val di Zena. Ecco dove saranno i cantieri

LEGGI ANCHE Quale sicurezza urbana a fronte del d.l. n. 48/2025? CityNext media partner a Pisa

Quanto costeranno gli interventi? Per i progetti sono stati stanziati 2,2 milioni di euro. Uno dei progetti, per volontà della Regione, sarà finanziato dal Fser, l’altro è all’interno del Piano di interventi di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a settembre e ottobre 2024, come si legge su BolognaToday.

Oltre ai due progetti sono stati fatti o sono in corso altri 4 cantieri di urgenza, per una somma totale di 5 milioni di euro. Il primo, da 1,3 milioni, chiuso a febbraio 2024; il secondo, in via di conclusione, da 1,25 sempre nel tratto tra Pianoro e San Lazzaro. Il terzo, partito a ottobre è costato 1,08 milioni e riguarda la manutenzione ordinaria della rete idrografica. L’ultimo, a San Lazzaro, ha ricevuto finanziamenti per 1,45 milioni.