Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra

In Piemonte, in 28 comuni dell’alessandrino, sono in arrivo 3,1 milioni di fondi per opere pubbliche ed energie rinnovabili

Il processo di transizione ecologica deve passare dai fondi statali e regionali. Per questo motivo, nella zona di Alessandria, in Piemonte, sono arrivati 3,1 milioni di euro dal Fsc, il Fondo nazionale per lo sviluppo e la coesione.

Si tratta di soldi che verranno investiti in opere considerate prioritarie dalle comunità e dalle amministrazioni dell’alessandrino. Gli enti comunali hanno deciso, come riporta Il Secolo XIX, di dirottare i 3,1 milioni – destinati a 28 Comuni – su impianti per energie rinnovabili e sulla ristrutturazione di edifici pubblici.

Piemonte, i fondi per le rinnovabili nell’alessandrino

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra

LEGGI ANCHE Quale sicurezza urbana a fronte del d.l. n. 48/2025? CityNext media partner a Pisa

Nel dettaglio, Arquata, Basaluzzo, Cassano, Gavi, Tassaolo Voltaggio hanno deciso di utilizzare i fondi per la costruzione di impianti fotovoltaici sulle coperture degli edifici pubblici. Sorgeranno pannelli solari anche a Francavilla e a Fresonara, mentre nel comune di Parodi la riqualificazione energetica sarà sulla casa di riposo.

Ai fondi nazionali si aggiungeranno, poi, 938mila euro di cofinanziamento da parte dei Comuni, con un totale che supererà, seppur di poco i 4 milioni. Non si preannunciano, tuttavia, tempi brevi.

Nel 2024 i Comuni hanno approvato le schede per la richiesta dei fondi, con il via libera arrivato solo nelle scorse settimane. Il prossimo step sarà concedere gli appalti, che dovranno arrivare entro metà del 2026. Fine dei lavori prevista , al più tardi per il giugno 2028.