Smart Road Genova, pista ciclabile in Valpolcevera e disagi alla viabilità: nuovi interventi per ridurre il traffico bloccato Redazione 13 July 2025 I cantieri della pista ciclabile in Valpolcevera a Genova stanno creando disagi alla circolazione, il Comune annuncia: predisposti lavori per velocizzare il traffico Le piste ciclabili stanno diventando sempre più diffuse nelle città italiane, a beneficio della circolazione green, salutare, sostenibile e con minor traffico. Ma, nelle fasi di realizzazione delle ciclopedonali, accade che vengano creati disagi alla circolazione di auto, moto e mezzi di trasporto. Specie in zone particolarmente strategiche per la mobilità e la logistica. Una di queste è la Valpolcevera, a Genova, area che ospita molti stabilimenti produttivi ed è anche collegata direttamente con la zona portuale, dunque rappresenta un polo di viabilità fortemente interessato. Da meno di un anno sono cominciati dei lavori per la realizzazione di una pista ciclabile, che però hanno ridotto e stanno riducendo lo spazio a disposizione per la circolazione dei mezzi a motore. In alcune zone, addirittura, da tre corsie per senso di marcia si è passati a una, con evidenti disagi causati alla viabilità. In particolare lungo il tratto Via Polonio-Romairone. Pista ciclabile in Valpolcevera, disagi alla circolazione, l’assessore comunale di Genova Robotti: “Interventi in partenza la prossima settimana” Genova, pista ciclabile in Valpolcevera e disagi alla viabilità: nuovi interventi per ridurre il traffico bloccato LEGGI ANCHE Genova, Silvia Salis netta sullo Skymetro: non si farà. I motivi Visti i rallentamenti e i tempi di percorrenza così dilatati, il Comune di Genova e il Municipio V, con base in Valpolcevera, hanno studiato delle soluzioni che potrebbero partire a breve. L’assessore alla Mobilità Emilio Robotti è intervenuto nel Consiglio comunale del 10 luglio proprio su interrogazione del consigliere Alessio Bevilacqua riguardo ai disagi alla circolazione della zona. Ci sono alcune soluzioni al vaglio da parte dei tecnici e della giunta, come l’aumento delle squadre di operai che lavorano ai cantieri oppure interventi mirati che partiranno a breve. Spiega l’assessore Robotti: entro la prossima settimana (dal 14 luglio, ndr) sarà rifatta la segnaletica orizzontale e verranno ricavate due corsie veicolari da 3,5 metri in direzione Sampierdarena, oltre ad una corsia ancora più ampia, di 4 metri e oltre, verso Pontedecimo: tali migliorie interessano via Polonio nel tratto più direttamente impattato dai lavori di realizzazione della ciclopedonale. A questi si aggiungeranno altri interventi, prosegue l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova: Abbiamo concordato anche, a seguito dei vari sopralluoghi, la necessità di avere un diverso sistema semaforico per ottenere un migliore scorrimento del traffico, specialmente per quanto riguarda l’incrocio con Murta. L’intenzione, a fine opera, è di valutare l’effettivo impatto della stessa opera sul traffico e, sulla base di esso, studiare tutti i possibili miglioramenti da apportare, fermo restando che parliamo di un work in progress Tutto per non inficiare troppo la regolare circolazione di un polo logistico, industriale e residenziale che ogni giorno comporta centinaia di mezzi che si spostano. Ma senza rinunciare a un’opera, come la pista ciclabile, che potrebbe portare ulteriori benefici una volta consegnata alla città.