Roma, rinasce Porta Portese: nel 2026 la fine dei lavori. Ecco quanto costeranno

Roma, rinasce Porta Portese: nel 2026 la fine dei lavori. Ecco quanto costeranno

Entro il 2026 termineranno i lavori di rifacimento dello storico mercato di Roma a Porta Portese: ci sarà anche un nuovo marchio

Porta Portese è senza dubbio il mercato più famoso di Roma. E’ un ricorso per tante persone che, nelle loro passeggiate domenicali, cercavano occasioni in uno sei simboli di un passato che, con il passare (perdonate il gioco di parole) del tempo  ha perso un po’ di “magia”. E’ diventata una trappola per turisti, con i visitatori che devono ben guardarsi, in molti casi, da eventuali scippatori.

In occasione dell’80esimo compleanno, scrive Il Messaggero, arriva finalmente un tentativo di rilanciare l’immagine del mercato. I lavori di restyling si concluderanno entro l’estate del 2026. Il mercato, ha affermato il sindaco Roberto Gualtieri, era una delle opere incompiute che si stavano ormai trascinando da tanti, troppi anni.

Roma, come sarà il nuovo mercato a Porta Portese

Nuovi servizi e riuso degli spazi esistenti: così Porta Portese cambierà volto

Roma, rinasce Porta Portese: nel 2026 la fine dei lavori. Ecco quanto costeranno

LEGGI ANCHE  Nuoro, sicurezza stradale: bando da 734mila euro per il rifacimento dell’asfalto. I quartieri coinvolti

L’obiettivo è chiaro e lo ha affermato proprio il primo cittadino romano:

Voglia farlo diventare uno dei grandi mercati delle pulci europei, luoghi di frequentazione turistica come avviene a Londra e in altre capitali.

Gli stalli saranno riordinati, ma rimarranno 840, di cui 680 grandi (4 metri per 3) e 160 piccoli (3 per 3). Il bando per assegnarli sarà lanciato a ottobre. Previsti, inoltre sei camion bar, i bagni e anche un marchio personalizzato. Durante questi lavori, a cui il Municipio contribuirà con 1,2 milioni di euro e il Comune con 2 milioni, le attività del mercato non si fermeranno.