Smart Road Lombardia, la Regione accelera sulla Pedemontana: opera strategica per le connessioni est-ovest Redazione 17 July 2025 La Lombardia punta forte sul completamento della Pedemontana in sinergia col Governo, può portare benefici per tutta la Regione Ora è il momento di accelerare per la Pedemontana. L’autostrada lombarda è un maxi progetto di cinque diverse tratte di cui due sono già operative e stanno riscuotendo gradimento da parte degli utenti che le utilizzano per spostarsi. L’intenzione della Regione Lombardia è quella di puntare ora con decisione sul completamento di questa grande opera infrastrutturale attesa da oltre 50 anni. Se n’è parlato nella sede regionale al convegno che trattava proprio il tema dell’autostrada Pedemontana, dove è intervenuto in primis il presidente Attilio Fontana, che ha sottolineato come questa infrastruttura, una volta completata, potrebbe favorire in modo decisivo i collegamenti tra est e ovest della Lombardia. E ne beneficerebbero la logistica, i trasporti, le industrie e i viaggiatori privati. Perché connetterebbe meglio anche l’aeroporto di Malpensa, afferma il presidente: Siamo la prima Regione manifatturiera d’Europa e per continuare ad esserlo è fondamentale implementare la connettività attraverso le infrastrutture Lombardia, Pedemontana da completare, l’assessore Terzi: “Collegamenti meno Milano-centrici e benefici per l’inquinamento” Lombardia, la Regione accelera sulla Pedemontana: opera strategica per le connessioni est-ovest LEGGI ANCHE Bergamo, il trasporto pubblico si fa più green: ecco 11 nuovi autobus elettrici Al presidente della Regione ha fatto eco l’assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche Claudia Maria Terzi, che ha posto l’accento sulla necessità di completare la Pedemontana per rendere gli spostamenti e la logistica in Lombardia meno dipendenti da Milano. Con benefici anche per l’inquinamento: un’opera che faciliterà le connessioni est-ovest evitando lo snodo di Milano, consentendo quindi alla Lombardia di affrancarsi da una sorta di ‘milano-centrismo‘ in termini di rete viabilistica. Pedemontana porterà a decongestionare le attuali infrastrutture viarie e determinerà una riduzione dei tempi di percorrenza con circa 45 milioni di ore annue risparmiate a beneficio di tutti i cittadini e delle imprese, oltre a una riduzione del carburante utilizzato e dunque delle emissioni di agenti inquinanti Presente al convegno anche il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, che ha chiarito come il Governo, nel complesso, abbia stanziato 26 miliardi di euro in favore della Regione Lombardia. All’interno dei quali i fondi per supportare il completamento della Pedemontana, che si inserisce in questo contesto di rinascimento infrastrutturale lombardo e farà risparmiare tempo, denaro e code, riducendo l’inquinamento.