Tech Smart Road Comuni Digitali 2025, presentata la mappa della digitalizzazione Laura Biarella 19 July 2025 Digitalizzazione Presentato il report sui Comuni Digitali 2025, passo in avanti nella Digitalizzazione Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione e alla transizione digitale, Alessio Butti, e del Presidente di ANCI e Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il 16 luglio a Roma è stato presentato il primo Rapporto “Mappa dei Comuni Digitali”. Questo documento, frutto della collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), offre una panoramica dettagliata sullo stato di digitalizzazione dei comuni italiani. Un traguardo importante per la digitalizzazione “La pubblicazione del Rapporto 2025 testimonia il grande lavoro svolto dal Governo in sinergia con ANCI. Abbiamo monitorato con rigore e trasparenza lo stato di digitalizzazione dei comuni italiani, evidenziando risultati eccellenti nell’adozione di servizi digitali,” ha dichiarato Alessio Butti. Questo impegno ha permesso di raggiungere tutti gli obiettivi del PNRR sul digitale, migliorando l’efficienza amministrativa e la qualità dei servizi per i cittadini. Innovazione ed efficienza nei Comuni “La digitalizzazione è un potente motore di innovazione, che ci permette di avere una pubblica amministrazione più efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini,” ha affermato Gaetano Manfredi. Grazie agli investimenti del PNRR, i comuni stanno rafforzando la loro maturità digitale e modernizzando le infrastrutture. Tuttavia, Manfredi ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in infrastrutture e nella formazione del personale per garantire una transizione digitale completa e duratura. I dati del Rapporto 2025 Il Rapporto 2025 integra i dati sull’avanzamento delle misure PNRR con quelli di un questionario somministrato ai comuni nel 2024. La rilevazione ha coinvolto il 49% degli enti, rappresentando il 75% della popolazione. I risultati mostrano come gli investimenti del PNRR abbiano rafforzato la maturità digitale degli enti locali, sia attraverso la diffusione di servizi standardizzati come SPID/CIE e pagoPA, sia con nuove opportunità come la piattaforma notifiche SEND. Sfide e opportunità Il Rapporto evidenzia anche le aree in cui è necessario continuare a lavorare, come il rafforzamento del back-office dei servizi pubblici e la promozione della cultura dell’innovazione nelle amministrazioni comunali. Nei prossimi mesi saranno disponibili approfondimenti tematici per facilitare una riflessione congiunta tra strutture pubbliche, private e addetti ai lavori. Conclusioni Il Rapporto 2025 rappresenta un importante strumento di monitoraggio e pianificazione per la digitalizzazione dei comuni italiani. Grazie alla collaborazione tra DTD e ANCI, l’Italia sta facendo passi significativi verso una pubblica amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini.