Italia, tutor nelle autostrade: ecco quanti ce ne sono al Sud

Italia, tutor nelle autostrade: ecco quanti ce ne sono al Sud

Sono 200 i tutor presenti sulle autostrade in Italia, di cui 53 presidiano le arterie del Sud del Paese. Ecco su quali tratte si trovano

I tutor sono sistemi di rilevazione che, misurando la velocità che un veicolo impiega ad attraversare una tratta da un punto A a un punto B, riesce a capire se qualcuno ha ecceduto la velocità massima oppure no. E, nel caso, arrivano le sanzioni. Recentemente implementati, ci sono state installazioni nuove proprio durante il 2025, che hanno portato a circa 200 il numero totale di questi dispositivi nelle autostrade d’Italia. Di questi, al Sud sono 53 le tratte monitorate con sistema del tutoraggio, circa il 25% del totale, laddove circa il 50% sono al Nord.

La A1, che solca tutto il Paese da Milano a Napoli, conta un notevole numero di tutor. Nello specifico, nella porzione meridionale dell’Autostrada del Sole, ci sono 11 tratte monitorate in direzione Sud e 10 verso Nord. Sulla A2, Salerno-Reggio Calabria, ce ne sono 4, 2 per direzione. Sull’A14 che solca le Regioni del Sud Italia, ci sono 4 tutor in direzione Taranto, altrettanti in quella opposta.

Italia, 53 tutor nelle autostrade del Sud

Italia, tutor nelle autostrade: ecco quanti ce ne sono al Sud

LEGGI ANCHE Roma, presentato il nuovo collegamento A1-Tor Vergata: infrastruttura da 28 milioni di euro

La Campania conta la maggior parte delle tratte con tutor del Sud Italia. Sulla Napoli-Canosa ce ne sono due, sulla medesima porzione di arteria e in entrambe le direzioni: da Monteforte ad Avellino (verso Est) e da Monteforte a Baiano (Ovest).

Per quanto riguarda l’A30, che da Caserta va a Salerno, ci sono 5 tratte monitorate sia in direzione Sud sia in quella Nord. Infine sull’A56, la Tangenziale di Napoli, ci sono 4 tratte con tutor in direzione Est e altrettante in quella Ovest.