Smart Road Roma, parte il bonus per la sharing mobility: incentivi agli abbonati Metrebus. Tutte le info Redazione 20 July 2025 È partito a Roma il bonus sharing mobility per coloro che già hanno l’abbonamento Metrebus. Incentivo valido fino al 31 dicembre Il Comune di Roma punta sulla sharing mobility per supportare il trasporto pubblico in città e favorire spostamenti più sostenibili e un traffico meno intasato. Per farlo, il Campidoglio ha annunciato già dallo scorso giugno un bonus dedicato, per il quale ha stanziato 5 milioni di euro. Questo incentivo è partito proprio a luglio ed è disponibile ora per coloro che già erano abbonati al servizio Metrebus della Zona A. A loro, quindi a chi già utilizza abitualmente il trasporto pubblico, è dedicato questo bonus sharing mobility, che prevede due differenti finanziamenti. A ogni detentore della card Metrebus verrà dato un voucher di 35 euro per sottoscrivere abbonamenti mensili a servizi car sharing, bike e monopattini erogati dagli operatori Bird, Dott e Lime. Sono utilizzabili fin da subito e, appena ottenuti, l’utente ha tempo per utilizzarli i successivi 30 giorni. Il Comune di Roma poi ha previsto un ulteriore voucher per l’abbonamento annuale, valido solo per servizi di car sharing. Si tratta di 100 euro di contributo, utilizzabili prossimamente a seguito dell’adesione all’iniziativa da parte degli operatori che prestano il servizio sul territorio. L’inizio ufficiale e definitivo verrà comunicato dal Campidoglio. Roma, bonus da 35 e 100 euro per servizi di sharing mobility: gli abbonati Metrebus potranno usarli fino al 31 dicembre Roma, parte il bonus per la sharing mobility: incentivi agli abbonati Metrebus. Tutte le info LEGGI ANCHE Roma, semafori coperti e strisce pedonali invisibili: disagi per la sicurezza stradale In ogni caso, entrambi i bonus sharing mobility potranno essere impiegati entro il 31 dicembre 2025. Al di là dell’ultimo giorno dell’anno, anche gli aventi diritto che li avessero già ottenuti li perderebbero. E chiaramente i voucher verranno erogati fino a esaurimento dei fondi disponibili. E la giunta capitolina confida in una risposta confortante e positiva della cittadinanza di Roma. L’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè ha detto infatti che questi incentivi hanno l’obiettivo di dare ulteriore impulso alla sharing mobility dopo l’introduzione delle nuove norme che hanno già portato ad una vera svolta nel settore. I dati dei noleggi dimostrano che ci stiamo progressivamente avvicinando agli obiettivi che avevamo indicato: garantire l’Intermodalità e il decoro attraverso norme chiare e una razionalizzazione e capillarizzazione del servizio. Siamo certi che questa misura darà una nuova una nuova spinta ai servizi sharing