Genova, divieti anti-smog: in arrivo deroghe per i diesel Euro 4, possibile proroga per gli Euro 5. Tutte le info

Genova, divieti anti-smog: in arrivo deroghe per i diesel Euro 4, possibile proroga per gli Euro 5. Tutte le info

Si allentano a Genova i divieti contro i veicoli più inquinanti, deroghe per i diesel Euro 4 (già monitorati), possibile proroga per gli Euro 5

La stretta ai veicoli inquinanti a Genova potrebbe essere un po’ allentata nei prossimi giorni. La situazione attuale prevede infatti che, dal 1° luglio 2025, sia entrato in vigore il divieto di circolazione nelle zone del centro cittadino per i mezzi diesel fino a Euro 4. Ma la nuova giunta comunale guidata da Silvia Salis, pur approvando il provvedimento, non avrebbe voluto introdurlo così presto, perché non ha avuto il tempo necessario per informare in modo adeguato la cittadinanza.

il Comune avrebbe quindi chiesto una proroga alla Regione Liguria, che è colei che ha stabilito le tempistiche dei divieti anti-smog nel Piano regionale della qualità dell’aria. Così, nella riunione tenutasi tra gli assessori comunali all’Ambiente, Silvia Pericu, ai Trasporti, Emilio Robotti, e l’assessore regionale all’Ambiente Giacomo Raul Giampedrone, si sono studiate possibili deroghe.

Si tratta, in pratica, di aggiungere nuove categorie di veicoli che, dalle 7 alle 19, possono transitare straordinariamente nella zona rossa dove vigono i divieti. Lo riporta il Secolo XIX, dicendo che dovrebbero ricevere esenzioni dalle restrizioni i mezzi che si spostano verso gli ospedali, o specifiche attività produttive artigianali o di commercio ambulante.

Genova, divieti ai diesel Euro 4: al vaglio deroghe per più categorie di veicoli. Possibile il rinvio per l’inizio limitazioni agli Euro 5

sicurezza stradale

Genova, divieti anti-smog: in arrivo deroghe per i diesel Euro 4, possibile proroga per gli Euro 5. Tutte le info

LEGGI ANCHE Italia, tutor sulle autostrade: ecco quanti ce ne sono al Nord

Tra le tempistiche che la Regione Liguria ha dettato per ripulire la qualità dell’aria a Genova, rispettando così le normative europee, c’è quella del 1° ottobre 2025, che estenderà le limitazioni anche ai diesel Euro 5. Anche per quella, il Comune gradirebbe avere una proroga. E se per il 1° luglio è stato troppo tardi, per l’autunno la giunta Bucci potrebbe dire di sì.

Anche perché lo stesso è avvenuto in altre Regioni come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, dove proprio un decreto del Governo ha rinviato di un anno l’inizio delle restrizioni (Italia, il Governo rinvia lo stop auto diesel Euro 5. La nuova data). E si tratta di aree territoriali in cui la situazione della pulizia dell’aria da particolato e polveri sottili è peggiore di quella ligure. Dove, di fatto, solo Genova supera i limiti.

Dunque Genova potrebbe ottenere un rinvio dell’inizio dell’ordinanza anti-smog di ottobre, forse anche in questo caso di un anno. La discriminante sarà monitorare i dati degli agenti inquinanti nell’aria durante l’estate. Se il trend fosse positivo, allora la morsa potrebbe essere allentata davvero. Se invece l’inquinamento dell’aria del capoluogo restasse al di sopra dei livelli consentiti, allora la proroga rischierebbe di non esserci.