Smart Road Udine, approvato progetto triennale per la sicurezza stradale: i costi e i dettagli Redazione 22 July 2025 Sicurezza Il comune di Udine ha approvato un piano triennale per la sicurezza stradale: segnaletica nuova e interventi per oltre 1 milione di euro La sicurezza stradale è una questione seria. Le amministrazioni e gli enti locali lo sanno e, in tutta Italia, stanno crescendo i piani per intervenire e migliorare la circolazione di automobilisti, ma anche di ciclisti, motocicisti e degli stessi pedoni. Udine sta intervenendo in questo senso. Il Comune ha approvato un piano triennale, 2026-28, interamente dedicato alla segnaletica stradale su tutto il territorio. Avrà un costo non da poco – 1,15 milioni di euro – e punta a garantire una viabilità sicura, efficente e che possa essere conforme al contesto urbano circostante. Udine, quando partono i lavori per la sicurezza sulle strade LEGGI ANCHE Milano, Ztl nel Quadrilatero della moda: deroghe per gli artigiani. Conferme per i “pass amici” dei residenti I lavori partiranno nel gennaio 2026, con l’appalto che verrà assegnato entro la fine del 2025. Ci saranno interventi nel centro storico, con l’aggiornamento della segnaletica, anche se la priorità verrà data a quartieri e scuole. Previsto un ripasso annuale della segnaletica vicino a plessi scolastici e sui viali cittaini principali, con un’attenzione particlare per intersezioni, stalli di sosta e zone di carico e scarico. La segnaletica verticale, grazie al sostegno del Ministero dei trasporti e delle infrastrutture, sarà moderna, ad alta visibilità. Una soluzione efficace nelle ore notturne. Adottata per segnali di precedenza, stop e attraversamenti pedonali e ciclabili lungo le principali arterie cittadine.