Smart Road Milano-Genova, andata e ritorno in 12 ore: i disagi per i lavori sulla tratta ferroviaria Redazione 23 July 2025 Citizen Genova-Milano in 12 ore: il primo giorno di lavori sulla tratta ferroviaria ha portato a disagi per bus sostitutivi e treni di collegamento Lunedì 21 luglio sono iniziati i lavori che termineranno il 29 agosto sulla linea Milano-Genova. Interrotta la linea ferroviaria su entrambi i lati tra Pavia e Voghera, con i treni regionali che vengono deviati via Alessandria-Mortara con temine corsa Milano Rogoredo e tempi di percorrenza, in media, più lunghi di 30 minuti. Le deviazioni riguardano anche gli Intercity. Nel primo giorno i disagi sono stati moltissimi. Nel primo giorno, per raggiungere Milano Centrale da Genova Principe, ci sono voluti circa 4 ore e 36 minuti. Un’Odissea, con, in più, una tappa intermedia a Torino Porta Nuova. La prima giornata – racconta Il Secolo XIX – è stata ricca di problemi. Milano-Genova, andata e ritorno in 12 ore Milano-Genova, andata e ritorno in 12 ore: i disagi per i lavori sulla tratta ferroviaria LEGGI ANCHE Italia, i pannelli solari arrivano…sott’acqua: il mare è la nuova frontiera del fotovoltaico Peggio è andata per il ritorno, con il bus sostitutivo delle 15:10 da Milano Rogoredo a Voghera e poi il treno da Voghera a Genova Principe. Il tutto si è tradotto in una enorme coda in autostraa a causa di un grave incidente a circa 30 kilomteri proprio da Voghera. Con il lungo incolonnamento sono saltate anche le coincidenze per i treni, con disagi e nuovi biglietti da fare per l’Intercity verso Genova. Andare e tornare da Genova a Milano è diventato un problema. Si è solo agli inizi e, con il trasporto su strada, il rischio di incidenti e di essere coinvolti in incidenti aumenta. Impiegarci 12 ore è uno scenario preoccupante e porterà molti pendolari a lavorare in smart e, soprattutto, rischia di causare problemi per la sicurezza stradale e per il turismo.