Smart Road Liguria, Santo Stefano d’Aveto inaugura la Ztl estiva: come cambia la viabilità del centro Redazione 24 July 2025 Il borgo di Santo Stefano d’Aveto, meta turistica della Liguria, ha deciso di instaurare una nuova Ztl nelle vie più centrali per il periodo estivo. Modifiche anche alla sosta Da mercoledì 23 luglio a Santo Stefano d’Aveto cambiano le regole per spostarsi nel centro cittadino con auto e moto. La giunta comunale ha varato nuove disposizioni per la viabilità, non casualmente nei mesi estivi, quando il borgo di circa 1.000 abitanti, nota meta turistica della Liguria, attira molti visitatori alla ricerca di un ambiente più fresco o di esperienze nella natura del Parco Regionale. Il paese è anche sede di molte seconde case, per cui d’estate le vie e le strade interne, specialmente quelle più strette, subiscono un aumento del traffico che il Comune sta cercando di limitare. Ha introdotto infatti una nuova Ztl. In pratica è una serie di misure per ottimizzare l’accesso pedonale a residenti e turisti nel centro. Fino al 31 agosto 2025, quindi per poco più di un mese, sarà vietato a tutti i veicoli il transito dalle 10:00 alle 19:30 in Via Ponte dei Bravi, Via al Castello, Piazza della Vittoria, Piazza del Mercato e Via Giuffra. Si tratta di strade che si districano nel cuore del centro abitato, strette e a facile rischio di intasarsi. Liguria, ecco la Ztl di Santo Stefano d’Aveto: dal 23 luglio al 31 agosto circolazione regolamentata per un turismo più sostenibile Liguria, Santo Stefano d’Aveto inaugura la Ztl estiva: come cambia la viabilità del centro LEGGI ANCHE Parma, nuova pista ciclabile tra Cervara e Bagnarola: ecco quanto costerà Inoltre ogni mercoledì, ancora in Via Ponte dei Bravi e in Via Castello, è vietato il transito già dalle 8 e fino alle 14. Santo Stefano d’Aveto disciplina poi la sosta in Viale Razzetti (una delle strade principali, quella che conduce all’iconica fortezza) e in Via Badinelli. Sarà infatti introdotta una zona disco della durata di un’ora, disciplinando così maggiormente la sosta in queste aree molto trafficate, specialmente nei periodi estivi. Si tratta di risposte che il Comune di Santo Stefano d’Aveto ha deciso di dare per rendere il turismo più sostenibile per il suo borgo storico e per la cittadinanza. Un tentativo di amalgamare l’afflusso di visitatori che arriva specialmente a luglio e agosto con la vivibilità delle vie interne, per evitare che il traffico si intasi, per regolamentare di più la sosta selvaggia e restituire spazi ai pedoni.