Enforcement Nuovo Codice della Strada, in sette mesi calati decessi e feriti. I dati sugli incidenti stradali Redazione 24 July 2025 A sette mesi dall’introduzione del nuovo codice della strada sono diminuiti gli incidenti mortali, i decessi e i feriti: tutti i dati Il nuovo Codice della Strada, voluto dal ministro delle Infrstrutture e dei Trasporti, introdotto da sette mesi, sta dando gli effetti sperati. I dati raccolti da Polizia Stradale e Carabinieri e riportati proprio dal Ministero, evidenziano un netto miglioramento per la sicurezza stradale. Nel periodo preso in considerazione – dal 14 dicembre 2024 al 13 luglio 2023 – si sono registrati cali nei decessi, nelle persone ferite e negli incidenti mortali. In particolare, i primi sono diminuiti del 10,6% (da 762 a 681), i secondi del 3,6% (da 24.143 a 23.185) e gli ultimi dell’8,4% (da 692 a 634). Si contano, quindi, 81 morti in meno, 958 feriti in meno e 58 incidenti mortali in meno. In totale il numero di incidenti è calato di 1.034: da 41.566 a 40.532. Codice della Strada, non solo gli incidenti: i dati sui controlli Nuovo Codice della Strada, in sette mesi calati decessi e feriti. I dati sugli incidenti stradali LEGGI ANCHE Inter, la squadra di Chivu viaggia in elettrico per tre anni: in arrivo 70 vetture dalla Cina I dati forniti dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato, Servizio Polizia Stradale evidenziano anche altri numeri. I controlli sono aumentati, arrivando a 482.045, ma sono diminuit del 21,6% le sanzioni per guida in stato di ebbrezza. Ben 43.003 le patenti ritirate, di cui 21.543 per uso del cellulare. Nel complesso si registra anche un forte calo delle violazioni del Codice della Strada: -14,9%, con un totale di 1.050.165. Nel dettaglio –19,8% per l’eccesso di velocità e -8,5% per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.