Smart Road Genova, dopo 24 anni apre il viadotto del porto di Prà: quanto sono costati i lavori e perché erano stati interrotti Redazione 25 July 2025 Citizen Mobility A 24 anni dal primo progetto verrà inaugurato a Genova il viadotto del porto di Pra’: è lungo 450 metri, costo di quasi 30 milioni Una delle opere più attese a Genova è finalmente conclusa. La prossima settimana si concluderà la storia del viadotto del porto di Pra’, il tratto per l’accesso al terminal dei container dal casello dell’autostrada Genova-Ventimiglia. Un iter iniziato nel lontano 2001 e che, dopo ben 24 anni, è arrivato alla fine. Il primo progetto risale al 2001, con l’annuncio di partenza dei lavori nel 2006 dall’allora ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro. Tanti, troppi fattori hanno bloccato tutto fino al 2017: dal dibattito sulla fruibilità ai problemi per la demolizione del vecchio viadotto, fino a quelli sulla viabilità. Genova, i dettagli sul viadotto del porto di Pra’ Genova, dopo 24 anni apre il viadotto del porto di Prà: quanto sono costati i lavori e perché erano stati interrotti LEGGI ANCHE Milano, dai Navigli ai treni regionali: aumentati i controlli di sicurezza delle forze dell’ordine. Le novità La firma della convenzione è arrivata nel 2017, a 16 anni dal primo progetto, con i lavori che sono partiti nel 2021. Vent’anni per iniziare i cantieri e 4 anni per terminarli: i taglio del nastro sarà martedì 29 luglio. Questo nuovo viadotto è costato ben 27 milioni di euro. I lavori hanno coinvolto ben 200 persone per un progetto che consentirà di aumentare le potenzialità della via d’accesso al porto e rendere, così, più scorrevole la connessione tra il porto e l’autostrada. Sarà lungo 450 metri con 11 campate e tre corsie, di cui due in ingresso e una in uscita. Con tanto di barriere antirumore nel tratto cittadino e aree verdi realizzate per mitigare l’impatto visivo.