Milano, nuovo studentato da 200 posti a Ponte Lambro. Dettagli e costi del progetto

Milano, nuovo studentato da 200 posti a Ponte Lambro. Dettagli e costi del progetto

Nel Municipio 4 di Milano si torna a parlare del progetto dello studentato di Ponte Lambro: i lavori possono partire a fine 2026

Mentre l’amministrazione di Milano è alle prese con l’inchiesta sull’urbanistica, nella commissione congiunta del consiglio comunale e del Municipio 4 si è parlato del progetto del nuovo studentato. Dovrebbe sorgere nel quartiere milanese di Ponte Lambro (periferia est): è  un progetto antico che potrebbe presto sbloccarsi.

Si tratta dell’ex laboratorio di quartiere ideato da Renzo Piano, in via Uccelli di Remi, che Palazzo Marino, nel 2021, ha deciso di convertire in studentato, approvando anche il progetto di fattibilità. Un luogo con 200 posti letto (a 460 euro al mese più utenze per la camera singola, a 370 per la doppia) e servizi per l quartiere come il bar e uno spazio di co-working.

Milano, quando partono i lavori per lo studentato a Ponte Lambro?

Milano avrà un nuovo studentato a Ponte Lambro, lavori dal 2026. Camere singole a 460 euro più utenze

Milano, nuovo studentato da 200 posti a Ponte Lambro. Dettagli e costi del progetto

LEGGI ANCHE Inter, la squadra di Chivu viaggia in elettrico per tre anni: in arrivo 70 vetture dalla Cina

Il costo sarebbe stato di 7 milioni, di cu 4 a carico del Comune. La gara per l’appalto, però, è andata deserta e lo stabile, intanto, è stato occupato. Dopo lo sgombero del 2022, il Comune ha rimesso mano alle pratiche. Il 70% dei posti letto avrà tariffa convenzionata: gli studenti potranno, inoltre, avere in usco esclusivo, una sala tv, palestra, cucina e lavanderia, da pagare a parte.

Entro quando possono partire i lavori? L’obiettiv è pubblicare il bando per l’appalto entro la fine del 2025, con un canone annuo da versare al Comune di circa 10.500 euro e una concesione di 37 anni. Si può partire, con i lavori, a fin del 2026.