Esg Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli Redazione 28 July 2025 Energia Sostenibilità A Genova passo avanti nella transizione ecologica: nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale Lo sviluppo e gli incentivi per le energie rinnovabili sono le chiavi per una transizione energetica efficiente. Le amministrazioni locali e gli enti si stanno impegnando per rendere le città sempre più sostenibili. A Genova è stato compiuto un altro passo importante in questa direzione. E’ nata, infatti, una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale (CERS), per promuovere l’energia rinnovabile, la coesino e lo sviluppo sostenibile nel centro storico. Il primo impianto della CERS sarà un sistema fotovoltaico da circa 70kW. Sarà installato sul tetto dell’Acquario di Genova, tramite un investimento sostenuto dalla stessa comunità grazie ai contributi nazionali e locali a fondo perduto per il 40% del totale. Genova, i dettagli sulla Comunità Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli LEGGI ANCHE Milano, ad agosto chiude il passante ferroviario: ecco le stazioni sospese e tutte le informazioni Per ogni kWh condiviso tra i membri, scrive Primocanale, la CERS riceverà contributi economici garantiti per 20 anni e potrà così accedere ad altri finanziamenti a fondo perduto per ampliare gli impianti. Il progetto CERS Geeco si inserisce all’interno di quello più ampio del circuito Enernoi, in cui sono state costituite già 9 CERS, mentre 40 sono in corso di attivazione in tutta Italia. Il progetto è stato avviato da un gruppo di soci fondatori che unisce realtà del terzo settore della Liguria. Tra queste Confcooperative Liguria, Legambiente Liguria, Social Hub Genova, Fratello Sole, Cittadini Sostenibili, le cooperative sociali Gente di Mare e La Cruna e CER Sole.