Milano, calano gli incidenti stradali: i numeri del 2024 e gli effetti del nuovo Codice della Strada

Milano, calano gli incidenti stradali: i numeri del 2024 e gli effetti del nuovo Codice della Strada

A Milano nel 2024 sono diminuiti gli incidenti stradali rispetto all’anno precedente: i numeri del capoluogo lombardo

La sicurezza stradale è un tema sempre molto importante per le città. Il compito di enti locali e amministrazioni deve essere quello di intervenire per diminuire gli incidenti e per disincentivare continuamente le infrazioni e i comportamenti pericolosi alla guida.

Il quoditiano Libero mette in evidenza un piccolo, ma significativo , miglioramento sulle strade di Milano. Nel capoluogo lombardo c’è stata una diminuzione degli incidenti dello 0,6%. Non è tanto, ma rimane comunque un passo avanti nell’analisi dei dati e nel confronto tra il 2023 e il 2024. Si è passati dal 3,4% del 2023 al 2,8% del 2024.

Milano, l’analisi sugli incidenti stradali

milano tangenziale sicurezza stradale

Milano, calano gli incidenti stradali: i numeri del 2024 e gli effetti del nuovo Codice della Strada

LEGGI ANCHE Italia, aumentati gli incidenti stradali nel 2024: le principali cause secondo l’Istat

In altre città, come Roma Catania, lo stesso dato nel 2023 era del 5,6 e del 5,7%. Stando a quanto diffuso dal Ministero dei Trasporti, a Milano ci sono stati 7.457 incidenti su strade urbane, che hanno portato a 35 decessi (contro i 42 del 2023) e 289 sui percorsi extraurbani. I quali hanno portato a tre decessi, due in meno del 2023.

Un dato che, unito alla diminuzione dei sinistri in altri capoluoghi, mette in evidenza come il nuovo Codice della Strada abbia già iniziato a fare effetto. Come affermato da Geronimo La Russa, presidente dell’Aci e dell’Aci di Milano: “I dati che evidenziano gli importanti risultati ottenuti dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada ci fanno comprendere che quella imboccata sia la strada giusta. Da parte nostra massima collaborazione e piena disponibilità per affrontare insieme ogni iniziativa utile a fronteggiare la piaga degli incidenti stradali”.