Milano, dall'Area C alle cargo-bike: le nuove proposte del Municipio. Come può cambiare la logistica del centro

Milano, dall’Area C alle cargo-bike: le nuove proposte del Municipio. Come può cambiare la logistica del centro

Le proposte del Municipio 1 per cambiare la logistica nel centro storico di Milano comprendono l’Area C: l’obiettivo è un piano sostenibile

Migliorare la logistica nel centro storico. Questo è l’obiettivo del Municipio 1 che avanzerà alla Direzione Mobilità di Palazzo Marino diverse proposte, definite tramite un’istanza municipale approvata in consiglio. A favore il centro-sinistra, come riporta Milano Today, astenuto il centro-destra.

Tra le proposte figurano gli orari più ampi per la movimentazione delle merci in centro in caso di utilizzo di veicoli a zero emissioni e non solo. Anche una tariffa più alta di Area C per incentivare l’utilizzo dei mezzi più piccoli e meno inquinanti. E, in più, aree all’interno della Cerchia dei Navigli per la consegna di merce con cargo-bike.

Milano, come cambia la logistica nel centro storico

milano piazza cordusio

Milano, dall’Area C alle cargo-bike: le nuove proposte del Municipio. Come può cambiare la logistica del centro

LEGGI ANCHE Milano, ad agosto chiude il passante ferroviario: ecco le stazioni sospese e tutte le informazioni

Le idee che arriveranno alla Direzione Mobilità sono parecchie. Non mancano quelle riguardanti la sperimentazione del trasporto merci solo con veicoli elettrici oppure l’utilizzo di negozi vuori come temporanei centri logistici. L’obiettivo è cercare di alleggerire la congestione del traffico per evitare che possa arrivare ai livelli pre-Covid. La logistica in centro, in questo caso, rappresenta un tema davvero complesso.

Il Municipio 1 vuole arrivare a un “Piano della logistica urbana sostenibile”, facendo sì che venga aumentato l’utilizzo dei mezzi non inquinanti e piccoli. E che vengano favorita le sperimentazioni.