Bologna, stretta sulla sicurezza: controlli con laboratorio mobile della polizia stradale

Bologna, stretta sulla sicurezza: controlli con laboratorio mobile della polizia stradale

Stretta sui controlli per la sicurezza stradale a Bologna: blitz nel weekend della polizia grazie a un laboratorio mobile attrezzato

Nelle notti dei weekend le strade possono trasformarsi in luoghi molto pericolosi. Luoghi dove si sfreccia ad alte velocità, magari sotto effetti di alcol e droghe, e dove i rischi per chi è alla guida sono alti. Nell’ottica di migliorare la sicurezza stradale e mettere un freno agli incidenti, la polizia stradale di Bologna ha intensificato i controlli.

Lo scopo dei controlli mirati alla guida in stato di alterazione – riporta la questura a Bologna Today – è sensibilizzare soprattutto i giovani al “rispetto delle norme che regolano la circolazione stradale, evidenziando che sono poste a salvaguardia della loro vita e di quella degli altri utenti della strada”.

Bologna, i risultati dei controlli della polizia stradale

pavia città 30 bologna

Bologna, stretta sulla sicurezza: controlli con laboratorio mobile della polizia stradale

LEGGI ANCHE Trenord, si punta al milione di passeggeri al giorno: treni più puntuali rispetto al 2024. Tutti i dati

Nella serata di venerdì 26 luglio la stradale di Bologna ha condotto servizi speciali in una zona della città vicino a diversi locali. Questo grazie a un laboratorio mobile che ha consentito di effettuare analisi di 2° grado per avere risultati immediati sui campioni di saliva prelevati.

I risultati? Su 88 persone controllare tre sono risultate positive all’uso di droghe e denunciate. In totale l’operazione di controllo ha portato a una decurtazione di 40 punti sulle patenti delle persone fermate nella serata di venerdì a Bologna.