Genova, un mese di tolleranza per i divieti di circolazione in centro: tutte le informazioni per le auto a diesel e benzina

Genova, un mese di tolleranza per i divieti di circolazione in centro: tutte le informazioni per le auto a diesel e benzina

A Genova un altro mese di tolleranza per i divieti ad auto a diesel fino a euro 4 e benzina fino a euro 1 per la circolazione nel centro

Ancora un mese di tolleranza a Genova rispetto all’ordinanza anti-smog entrata in vigore il 1° luglio nel centro della città. A poco meno di un mese dalla pubblicazione del provvdimento che limita le auto diesel Euro 4, la giunta comunale è pronta a estendere le deroghe già esistenti di un altro mese. Ma non solo.

Fino a fine agosto, come riporta Il Secolo XIX, verrà probabilmente allungata la fase di sperimentazione che, quindi, non comporta le multe per chi non sarà in regola. Anche perché nel centro andrà ancora installata la segnaletica che indichi i nuovi divieti nell’area interessata.

Genova, i dettagli dei divieti per diesel e benzina

skymetro genova regione liguria

Genova, un mese di tolleranza per i divieti di circolazione in centro: tutte le informazioni per le auto a diesel e benzina

LEGGI ANCHE Trenord, si punta al milione di passeggeri al giorno: treni più puntuali rispetto al 2024. Tutti i dati

Le prossime deroghe, da quanto filtra, dovrebbero riguardare i veicoli utilizzati per il lavoro da alcune categorie di artigiani, ambulanti e commercianti, ma anche per taxi veicoli sanitari in servizio. E proprio queste saranno oggetto di dibattito in Consiglio comunale.

Solo dopo che si sarà arrivati a un accordo sulle deroghe, la ginuta inizierà l’installazione della segnaletica per delimitare l’area interessata. Il provvedimento prevede la chiusura dalle 7 alle 19 dei giorni feriali dell’area dalla zona di Pincipe a pizza Tommaseo ad alcune categorie di veicoli. Così si mira a ridurre l’inquinamento da biossido di azoto.

In quest’area non potranno circolare: gli autoveicoli privati a benzina M1 fino alla categoria Euro 1 e quelli diesel fino agli Euro 4. Poi ancora i ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1; ciclomotori e motocicli a  motore termico a due tempi fino agli Euro 2; veicoli commerciali a benzina N1 fino agli Euro 1 e diesel fino agli Euro 4.