Riccione, internet libero e gratuito per tutti: nuovo tratto di 4 chilometri con banda ultra larga

Riccione, internet libero e gratuito per tutti: nuovo tratto di 4 chilometri con banda ultra larga

Inaugurati a Riccione 4 chilometri di “EmiliaRomagnaWiFiCosta”, che intende fornire internet libero e gratuito su tutti i suoi litorali

Un libero accesso a internet per tutti, senza costi. Un servizio alla cittadinanza, ai turisti, a tutte le persone che vivono e lavorano lungo la zona costiera di Riccione. Dove è stato inaugurato un tratto di 4 chilometri in cui ci sarà la connessione a banda ultra-larga,  attiva 24 ore su 24, gratuita, che permette di navigare liberamente a una velocità anche superiore ai 100 megabit per secondo. Senza necessità di autenticazione o registrazione, con punti di accesso connessi alla fibra ottica.

Un intervento da 250mila euro, spesi dalla Regione, nell’ambito del progetto “EmiliaRomagnaWiFiCosta”, una parte del più ampio “emiliaromagnawifi” che coinvolge specificamente le città litorali che si affacciano sul mare. Questi 4 chilometri fanno parte di un totale di 85, che vanno dai Lidi Ferraresi a Cattolica e la giunta regionale vuole arrivare ad installarvi un accesso a internet libero e gratuito entro il 2026. Conterà un totale di 800 punti, 408 dei quali già operativi. Il piano include anche 12 palazzetti sportivi. L’assessora regionale all’Agenda digitale, Elena Mazzoni ha dichiarato che

Il nostro obiettivo è rendere la Regione ancora più attrattiva, innovativa e inclusiva. Per questo motivo è fondamentale continuare a potenziare i servizi digitali, tra cui la connessione gratuita e veloce. La rete ultraveloce, infatti, consente una connessione rapida e stabile, diventando quindi un elemento determinante sia per cittadini e turisti, sia per gli imprenditori, che possono contare su una infrastruttura decisiva per le loro attività

Riccione, 4 chilometri coperti da internet libero e gratuito per tutti. L’Emilia-Romagna: obiettivo portarlo in tutti gli 85 chilometri di costa

Riccione, internet libero e gratuito per tutti: nuovo tratto di 4 chilometri con banda ultra larga

LEGGI ANCHE Emilia-Romagna, bando da 11 milioni della Regione per riqualificazioni green delle aree degradate

Invece la prima cittadina di Riccione, Daniela Angelini, parla di grande passo avanti verso una città connessa e accessibile per tutti:

Riccione è una realtà dinamica e aperta, e l’estensione della rete WiFi pubblica e gratuita lungo il nostro litorale rafforza il nostro impegno per una città intelligente, accogliente e sostenibile. Garantire a cittadini, turisti e imprese un accesso libero e veloce a internet significa promuovere inclusione, innovazione e competitività, valorizzando il nostro territorio con servizi all’altezza delle aspettative