Smart Road Mantova, variante di Goito: via libera al progetto definitivo. Costo e tempistiche di realizzazione Redazione 02 August 2025 La Conferenza dei servizi ha dato l’ok al progetto definitivo per la variante di Goito, in provincia di Mantova. Apertura prevista nel 2029 Una nuova infrastruttura importante sta per sorgere in Lombardia. La strada è ancora lunga, ma è stato compiuto un passo importante per vedere costruita la variante di Goito, un’opera strategica in provincia di Mantova. La Conferenza dei servizi ha dato il via libera, nella giornata del 30 luglio, al progetto definitivo di realizzazione di questa nuova arteria che potrà togliere alla città di Goito il traffico pesante, alleggerendo quindi la viabilità del posto. E, allo stesso tempo, dovrebbe potenziare le connessioni stradali tra Mantova e Brescia, aggirando il paese di origine del dantesco Sordello e collegando i due capoluoghi di provincia lombardi. Un’opera da 125 milioni di euro, interamente finanziata dalla Regione Lombardia. La Conferenza dei servizi ha dato l’ok anche per l’impatto ambientale della variante e si tratta, quindi, di una tappa importante dell’iter di avvio cantiere. Mantova, ok della Conferenza dei servizi al progetto della variante di Goito. Fine lavori prevista nel 2029, 125 milioni il costo Mantova, variante di Goito: via libera al progetto definitivo. Costo e tempistiche di realizzazione LEGGI ANCHE Milano, biglietti della metropolitana per Linate più alti per i turisti? L’idea di Palazzo Marino I prossimi passi da seguire per l’opera di Goito partono dalla redazione del progetto esecutivo, con scadenza fissata al gennaio 2026. Seguirà poi l’approvazione dello stesso disegno, entro fine marzo 2026 e l’indizione della gara di appalto entro aprile 2026, con aggiudicazione dei lavori entro fine 2026. L’ apertura della variante, seguendo tutte queste scadenze, è prevista entro la fine del 2029.