Enforcement Roma, stretta alle gare clandestine di auto: raffica di controlli a Centocelle Redazione 09 August 2025 Fenomeno delle gare clandestine di auto in aumento nella periferia di Roma, controlli massicci delle forze dell’ordine a Centocelle Al calare del buio della notte si accendono i fari dei bolidi pronti a sfrecciare. Approfittando delle ore piccole, si sono diffuse sempre di più, nella Capitale, le gare clandestine con le auto. Vere e proprie corse o esibizioni alla guida che causano non pochi disagi alla cittadinanza, sia per la sicurezza della fruizione della strada sia per i rumori che disturbano il sonno. Numerose le segnalazioni alle forze dell’ordine, che dunque hanno deciso di intervenire in modo massiccio nella notte tra sabato 2 e domenica 3 agosto a Roma. In particolare nella zona di Centocelle, uno dei quartieri periferici in cui maggiormente avvengono queste corse illegali che non di rado coinvolgono anche piloti senza patente. Come riporta il Messaggero, infatti, nei 350 controlli che i militari hanno effettuato, alcuni hanno portato a sorprendere qualcuno privo della licenza di guida. Nonché autisti positivi all’alcoltest, individui in possesso di droga e così via. Sono arrivate sanzioni pecuniarie per violazioni al Codice della Strada fino a 12mila euro. Roma, 350 controlli a Centocelle per le gare clandestine: autisti senza patente e positivi ai test di alcol e droga Roma, stretta alle gare clandestine di auto: raffica di controlli a Centocelle LEGGI ANCHE Alto Adige, troppe auto e gare clandestine sui passi delle Dolomiti: Bolzano dice basta. Nuove misure in arrivo Le forze dell’ordine hanno presidiato in massa soprattutto le zone di Piazza dei Mirti, Piazza delle Giunchiglie, Piazza delle Primule e Piazza delle Conifere. Si tratta di un quadrilatero molto apprezzato da chi organizza queste gare clandestine di auto a Roma, seppure, per il momento, gli inquirenti non pensino si tratti di un sistema ben architettato. Ovvero non c’è per ora il sospetto di un business illegale profondo e sistematico. Ma le corse notturne sono comunque un fenomeno frequente che sta capitando sempre di più nella Capitale. Lo testimonia anche il raduno e gara interrotto a Fiumicino, altra zona dove le auto sfrecciano pericolosamente quando cala la notte. I controlli, per questo, sono stati rafforzati e gli agenti sollecitano i cittadini a telefonare immediatamente alle forze dell’ordine quando sentono o vedono cosa sta succedendo. Di modo da permettere loro di intervenire subito.