Smart Road Milano, riqulificazione di piazza Axum: il progetto e le richieste del Municipio 7 Redazione 14 August 2025 Citizen Il Municipio 7 di Milano ha presentato la richiesta pr ampliare i lavori di riqualificazione di piazza Axum anche alle zone limitrofe Il Municipio 7 punta a sfruttare la riqualificazione di piazza Axum a Milano per ampliare gli interventi. La volontà è quella di migliorare anche altri punti della zona nei pressi di San Siro. Sono state ribadite le richieste già presentate nel 2022 e che non risultano accolte. Tra queste, come riporta Milano Today, c’è il rifacimento dei marciapiedi e degli scivoli per i disabili in via Morgantini. Poi ancora l’area cani in piazzale Melozzo da Forlì, l’allestimento di palestre all’aperto in via Mar Jonio, nell’area di Via Chiostergi e davanti al Cam Olmi in via delle Betulle. Milano, ecco come sarà la nuova piazza Axum Milano, riqulificazione di piazza Axum: il progetto e le richieste del Municipio 7 LEGGI ANCHE Marche e Umbria entrano nella ZES Unica, obiettivo sviluppo sostenibile e innovazione territoriale La volontà del Municipio 7 è di effettuare anche interventi che servano fasce più ampie della popolazione, con una particolare attenione per bambini, anziani e disabili. Ma che lavori ci saranno in piazza Axum? Sarà parte integrante del rifacimento dell’asse Harar-Rospigliosi, che verrà trasformata da strada ad alto scorrimento a strada “di prossimità”. Con nuovi negozi, una pista ciclabile e la pedonalizzazione della parte Ovest della piazza, di via Val Poschiavina e via Aldobrandini. Si punterà, così, anche ad aggiungere nuovi alberi e nuove attrezzature per il gioco dei bambini tra la scuola Negri e il giardino Herrera, con anche arredi per lo sport, 59 panchine e 40 alberi.