Enforcement Lombardia, 3,5 milioni di euro per le Polizie Locali della Regione. Ecco a cosa saranno destinati Redazione 17 August 2025 La Regione Lombardia stanzia 3,5 milioni di euro per dotazioni e veicoli delle Polizie Locali di 223 Comuni, fondi a disposizione nel 2026 La Regione Lombardia scende in campo accanto alle Polizie Locali del suo territorio. Lo fa con lo stanziamento di 3,5 milioni di euro recuperati dalla manovra di assestamento del bilancio del triennio 2025-2027, approvata dal Consiglio regionale. Fondi che andranno a beneficio delle forze dell’ordine municipali di 223 Comuni lombardi, che potranno acquistare nuova strumentazione, nuove dotazioni o mezzi. In autunno gli enti interessati riceveranno una informativa, per poi procedere con gli acquisti di cui necessitano. Le risorse saranno messe a disposizione nel 2026 e da allora i municipi della Lombardia interessati dal finanziamento potranno equipaggiare al meglio le loro Polizie Locali con il contributo della Regione. Nello specifico, i fondi dovranno essere utilizzati per acquistare autovetture ecologiche, moto e scooter e biciclette elettriche tra i mezzi di trasporto. A questi si aggiungono, inoltre, fototrappole, sniffer, taser, body cam, dash cam, telecamere, etilometri, droni e per potenziare le centrali radio. Lombardia, 3,5 milioni di euro per 223 Comuni. L’assessore La Russa: “Polizie Locali lavoreranno sul territorio in modo più efficace” Lombardia, 3,5 milioni di euro per le Polizie Locali della Regione. Ecco a cosa saranno destinati LEGGI ANCHE Gestione comunale della “malamovida”, tra vivibilità urbana e libertà d’impresa Beneficeranno dei fondi 49 Comuni dell’area metropolitana di Milano, per un budget che supera i 900mila euro. Segue la Provincia di Brescia con 31 Municipi e 591mila euro, poi quella di Bergamo con 26 enti locali e 422mila euro dalla Regione. Seguono poi le Province di Varese (16 Comuni), Monza-Brianza, Como e Mantova (15), Pavia (10), Lodi e Cremona (6). Chiudono Lecco e Sondrio con 4 Comuni. Alcuni di questi enti partecipano ai progetti in forma affiliata e cooperativa, infatti le domande pervenute sono 197, a fronte di 223 Municipi coinvolti. Molto soddisfatto dello stanziamento e delle domande pervenute l’assessore regionale alla Sicurezza Romano La Russa, che spiega come questo “Ci permetterà di soddisfare tutte le richieste pervenute dai Comuni per le esigenze dei Comandi delle Polizie locali“, per poi aggiungere che “Certamente le nuove dotazioni permetteranno agli operatori di Polizia locale di lavorare sul territorio in modo sempre più efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. In autunno, inoltre, pubblicheremo un nuovo bando per l’anno 2026 con uno stanziamento pari a 2,5 milioni di euro“.