Esg Molise, Isernia si candida a diventare Comunità Energetica Rinnovabile Redazione 20 August 2025 Isernia punta sull’energia pulita, il capoluogo di Provincia del Molise apre le candidature per la nascita di una Comunità Energetica Rinnovabile Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono modelli virtuosi sempre più diffusi in Italia, grazie alla loro capacità di unire le forze per concorrere ad avere energia pulita e supportarsi a vicenda, così da risparmiare sui costi e non consumare eccessivamente. Soluzioni che tante città nel nostro Paese stanno cominciando a studiare e cercare di mettere in pratica. L’ultima è Isernia, capoluogo di Provincia del Molise, oltre 20mila abitanti. Il Comune ha pubblicato nelle scorse ore un bando di candidatura per la creazione di una CER, con adesione volontaria da parte dei cittadini che intendono partecipare a questo progetto permette di produrre, scambiare, stoccare e vendere energia da fonti rinnovabili all’interno e all’esterno della comunità stessa. Isernia vuole creare una Comunità Energetica Rinnovabile: pubblicato il bando per le candidature Molise, Isernia si candida a diventare Comunità Energetica Rinnovabile LEGGI ANCHE Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica I cittadini, in questo modo, possono candidarsi volontariamente a far parte della Comunità, contribuendo alla produzione e condivisione di energia green. Un modello che il Governo, nei mesi scorsi, ha deciso di incentivare con maggiore decisione, per esempio alzando a 50mila abitanti la soglia massima per la creazione di una CER, mentre prima era fino a 5mila residenti. Permettendo così anche a realtà come quella di Isernia di partecipare. La volontà di puntare su decisione sulle energie rinnovabili passa anche dagli investimenti in progetti come la Comunità Energetica Rinnovabile, che crea piccoli nuclei autosufficienti, in grado di autoprodurre la quantità di elettricità necessaria.