Rapallo, maxi ammodernamento della videosorveglianza comunale: quota 200 telecamere in città

Rapallo, maxi ammodernamento della videosorveglianza comunale: quota 200 telecamere in città

Rapallo investe oltre 300mila euro per la videosorveglianza, installazione di nuove telecamere e sostituzione di quelle vecchie. Possibilità anche di lettura targhe

Rapallo pronta a potenziare la videosorveglianza. La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo che aumenterà e potenzierà i dispositivi di controllo in città, portandoli fino a quota 200. Adesso, dunque, si potrà procedere con gli interventi, che saranno basati sia sull’installazione di nuove telecamere sia sulla sostituzione di altre, più obsolete, con nuovi occhi elettronici che hanno maggiori funzionalità.

Con questo piano da 315mila euro, di cui 84mila dal Ministero dell’Interno e gli altri a spese del Comune, Rapallo intende dotarsi di strumenti all’avanguardia nel campo del monitoraggio non soltanto delle persone e di ciò che accade in una data zona, ma anche avere telecamere in grado di leggere le targhe. Così da aiutare non solo il controllo di ciò che accade, ma anche di verificare, per esempio, se transitano veicoli rubati o privi di assicurazione. Un supporto maggiore alle forze dell’ordine per scovare chi transita o vive Rapallo e non è in regola.

Rapallo, approvato il progetto per potenziare la videosorveglianza: nuove telecamere con lettura targhe e lavori alla fibra ottica

telecamere verona comune

Rapallo, maxi ammodernamento della videosorveglianza comunale: quota 200 telecamere in città

LEGGI ANCHE Ventimiglia, sicurezza e innovazione col nuovo impianto di videosorveglianza intelligente

Con l’installazione di nuove videocamere all’avanguardia in posti che ne erano sprovvisti, con la sostituzione di quelle più vecchie e l’aggiunta di varchi di controllo, Rapallo intende rendere più efficace il contrasto alla microcriminalità.

Per supportare, poi, l’aumento di telecamere e il loro livello tecnologico, il Comune ligure ha inserito nel progetto esecutivo lavori anche alla fibra ottica. Così da garantire una trasmissione delle immagini più veloce e sicura alla Polizia Locale, in caso di necessità di intervenire.