New York City apre le strade ai veicoli autonomi coi primi test autorizzati a Manhattan e Brooklyn

New York City apre le strade ai veicoli autonomi coi primi test autorizzati a Manhattan e Brooklyn

New York City si prepara a compiere un passo importante verso il futuro della mobilità urbana.

Il sindaco Eric Adams, insieme al commissario del Dipartimento dei Trasporti (DOT), Ydanis Rodriguez, ha annunciato l’approvazione della prima richiesta per testare veicoli autonomi in città, assegnata a Waymo, azienda leader nella guida autonoma negli Stati Uniti.

Lo riporta un press release diffuso dall’Ufficio del Sindaco e dal Dipartimento dei Trasporti.

Il programma di test e la sicurezza come priorità

I test riguarderanno un numero limitato di veicoli autonomi, che opereranno nelle zone di Manhattan e nel centro di Brooklyn.

Sarà sempre presente a bordo un operatore specializzato pronto a intervenire per garantire la massima sicurezza.

Il programma di permessi, lanciato dall’amministrazione Adams, si distingue per requisiti molto severi volti a garantire test responsabili e sicuri in un contesto urbano particolarmente complesso e trafficato.

Il sindaco Adams ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa affermando: «New York City è orgogliosa di accogliere questa tecnologia innovativa. Questo è un passo cruciale per portare la nostra città nel XXI secolo, senza mai dimenticare che la sicurezza stradale è la nostra priorità assoluta».

Linee guida rigorose per un’innovazione responsabile

Il Commissario del DOT, Ydanis Rodriguez, ha evidenziato il rigore delle linee guida adottate: «Con l’espansione della tecnologia dei veicoli autonomi nel Paese, New York ha creato un insieme di regolamenti volti a garantire test sicuri e responsabili sulle nostre strade» sottolineando l’impegno della città nel proteggere tutti gli utenti della strada.

Supporto e aspettative dalle associazioni e dalla politica

Organizzazioni come Mothers Against Drunk Driving (MADD) e rappresentanti politici come il deputato Brian Cunningham hanno espresso sostegno all’iniziativa, evidenziando come la guida autonoma possa contribuire a ridurre sinistri legati a comportamenti a rischio, migliorare la mobilità e ridurre la congestione.

Progetto pilota e normative vigenti

Il test pilota durerà fino alla fine di settembre 2025 e coinvolgerà fino a otto veicoli autonomi.

Waymo dovrà inoltre mantenere un costante coordinamento con il DOT, fornendo report puntuali e rispettando le migliori pratiche di sicurezza informatica.

Terminato questo periodo, l’azienda potrà richiedere un’estensione del progetto di test.

Va inoltre precisato che, al momento, l’utilizzo dei veicoli autonomi per il servizio di noleggio è vietato dalla Commissione Taxi e Limousine (TLC), e ogni servizio di ride-hailing deve rispettare le norme TLC e ottenere le necessarie licenze.

Un futuro più sicuro e innovativo per New York

Con questa iniziativa, New York City si conferma all’avanguardia nella sperimentazione di tecnologie smart per la mobilità urbana, puntando a un futuro in cui innovazione, sicurezza e sostenibilità coesistano per migliorare la vita dei cittadini.