Enforcement Smart Road Kuwait eccelle in safety road, leggi più rigorose e tecnologia avanzata Laura Biarella 24 August 2025 Cds Citizen Sicurezza Nel primo semestre del 2025 il Kuwait ha registrato un notevole miglioramento nell’ambito della sicurezza stradale, con un calo marcato di incidenti, morti e feriti, dimostrando come l’utilizzo integrato di normative severe e tecnologie smart possa far prosperare le città moderne. I dati ufficiali Rilanciati da fonti autorevoli quali il Times of India e il Kuwait Times, i dati mostrano che i sinistri stradali sono diminuiti del 45%, passando da 2.511 unità a 1.383 nel confronto tra il primo semestre del 2024 e lo stesso periodo del 2025. Parallelamente, le vittime della strada sono diminuite del 34%, scendendo da 143 morti a 94 nello stesso arco temporale. Questa riduzione significativa riguarda anche i feriti, che hanno avuto un calo tangibile grazie alle misure adottate, contribuendo a una generale riduzione degli esiti gravi degli incidenti. La svolta è stata determinata dall’entrata in vigore, il 22 aprile scorso, di una nuova legge sulla safety road. La novella ha introdotto sanzioni più severe per infrazioni gravi, quali il passaggio col semaforo rosso, l’eccesso di velocità e la mancata cintura di sicurezza. Il tutto accompagnato da un aumento consistente delle multe. La combinazione di questa normativa con campagne di sensibilizzazione e sistemi avanzati di monitoraggio, come telecamere e controlli automatizzati, ha avuto un impatto immediato sulle condotte degli automobilisti. Gli esiti più impattanti sono stati osservati nei mesi di maggio e giugno 2025. I primi due mesi in cui la nuova legge ha operato in modo completo, infatti, i decessi per incidenti sono diminuiti del 50% a maggio, da 22 a 11, e addirittura del 75% a giugno, da 20 a 5. Le infrazioni rilevate dalle telecamere sono calate rispettivamente del 59% e del 53% in questi due mesi rispetto al 2024, segnalando un netto cambio di abitudini dei conducenti. Kuwait Vision 2035 Queste azioni rientrano nel più ampio programma Kuwait Vision 2035, che ambisce a trasformare il Paese in una smart city sostenibile e sicura, tramite l’evoluzione di infrastrutture moderne e una mirata attenzione alla sicurezza dei cittadini. L’esperienza kuwaitiana evidenzia come un’efficace combinazione di legislazione, tecnologia e educazione possa ridurre in modo sensibile i sinistri stradali e le loro conseguenze. Il pattern, inoltre, è agevolmente replicabile per altre metropoli nel mondo. Il caso Kuwait nel 2025 rappresenta una testimonianza fattiva che le città più smart e sicure si costruiscono con regole rigorose, innovazione tecnologica e coinvolgimento della comunità. È soprattutto orientando la marcia verso una migliore qualità della vita e una mobilità più sicura.