Smart Road Roma, in arrivo 7.500 sensori per i "furbetti" dei parcheggi: ecco come funzionano Redazione 27 August 2025 Parking In arrivo a Roma oltre 7.500 sensori per monitorare i parcheggi sulle strisce blu e sanzionare eventuali occupazioni abusive Roma si prepara a una svolta per porre un freno ai “furbetti” dei parcheggi. Una svolta hi-tech per la città che aiuterà gli automobilisti a trovare posti liberi, ma anche a scovare chi parcheggia sulle strisce blu o negli spazi di carico e scarico in modo abusivo. Senza pagare, quindi, o non rispettando gli orari per le soste. Il bando del Campidoglio per 7.514 sensori è in dirittura d’arrivo. Si tratta di sensori elettronici da installare in diverse zone della città per monitorare i posti auto in 23 quartieri interessati dalle soste a pagamento. Sono quelli dei Municipi I e II, che comprendono l’80% delle strisce blu di Roma. Roma, finanziamento da 8 milioni per i sensori per i parcheggi Roma, in arrivo 7.500 sensori per i “furbetti” dei parcheggi: ecco come funzionano LEGGI ANCHE Aumentano i viaggi degli italiani ma sono più brevi In ogni area sarà coperto almeno il 5% degli stalli, con un totale di 3.089 sensori per una percentuale che sale al 40% per quanto riguarda le aree e le vie più trafficate. L’obiettivo di questo sistema, grazie a un finanziamento da 8 milioni, è quello di dare una tregua al caos per i parcheggi nella Capitale. Troppi posti occupati in modo abusivo e troppi giri per cercare una sosta. Il software permetterà di individuare le occupazioni illecite a distanza, consentendo così alla Polizia Locale di sanzionare i contravventori.