Smart Road Sicurezza stradale, Puglia: potenziamento della segnaletica verticale nella provincia Barletta-Andria-Trani. Il costo Redazione 27 August 2025 Sicurezza La provincia Barletta-Andria-Trani ha stanziato 500mila euro per migliorare la segnaletica verticale: passo avanti nella sicurezza stradale La sicurezza stradale è fondamentale per le amministrazioni e le enti locali. Gli interventi per migliorarla sono su più fronti, dall’aumento dei controlli sulle strade, alla manutenzione dei manti stradali fino al potenziamento e al continuo aggiornamento della segnaletica verticale, fondamentale per evitare gli incidenti. Nella provincia pugliese Barletta-Andria-Trani sono stati stanziati 500.000 euro per interventi di questo tipo, come è stato reso noto dal Presidente della Provinccia, Bernardo Lodispoto: “Un intervento importante che mira a ridurre l’incidentalità stradale: abbiamo stanziato 500 mila euro per il potenziamento della segnaletica verticale sulle strade provinciali”. Sicurezza stradale, gli interventi nella provincia di Barletta-Andria-Trani Sicurezza stradale, Puglia: potenziamento della segnaletica verticale nella provincia Barletta-Andria-Trani. Il costo LEGGI ANCHE Aumentano i viaggi degli italiani ma sono più brevi Ha proseguito, poi, il presiente parlando di un’opera a cui l’amministrazione tiene molto e per cui è stato modificato il bilancio: “Si tratta di un’azione a cui teniamo molto ed è per questo che abbiamo approvato la variazione al bilancio provinciale per stanziare le risorse. In particolare, sostituiremo la segnaletica obsoleta. La installeremo sulle arterie ad alta incidentalità. L’obiettivo è quello di aumentare la visibilità e la chiarezza dei segnali critici”. L’opera si inserisce in una serie di interventi programmati con fondi pugliesi e nazionali da circa 740.000 euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione del guardrail. Per le stesse annualità previsti 876mila euro destinati all’adeguamento delle barriere con dispositivi di sicurezza per i motociclisti e al ripristino della segnaletica.