Smart Road Siena, aggiornata la Ztl: dai permessi di accesso ai parcheggi, ecco cosa cambia Redazione 27 August 2025 La giunta del Comune di Siena approva l’aggiornamento della Ztl con nuove regole per i permessi, i parcheggi e le sanzioni Ztl in centro a Siena, si cambia. Con un provvedimento della giunta comunale, riunitasi lunedì 25 agosto su proposta dell’assessore alla mobilità Enrico Tucci, è stato aggiornato il disciplinare che riguarda la zona a traffico limitato del capoluogo di Provincia toscano. Con modifiche che, innanzitutto, riguardano l’estensione, che aumenta rispetto alla storica Zona Y, per allargarsi ad altre strade centrali secondo un modello che il Comune aveva già sperimentato. Per esempio nel dicembre 2024, in corrispondenza del Natale. L’estensione della Ztl porta in dote con sé anche un aumento dei parcheggi a disposizione dei residenti della zona di Camollia nel parcheggio “Le Fonti di Pescaia”. A proposito di sosta, poi, Siena ha ribadito l’obbligo di utilizzo del disco orario per le soste a tempo limitato. E contestualmente ha varato un adeguamento dei provvedimenti sanzionatori accessori, a maggiore garanzia del rispetto delle regole di accesso e circolazione. Siena, ecco la nuova Ztl aggiornata: più strade coinvolte. E si punta sulla digitalizzazione Siena, aggiornata la Ztl: dai permessi di accesso ai parcheggi, ecco cosa cambia LEGGI ANCHE New York City apre le strade ai veicoli autonomi coi primi test autorizzati a Manhattan e Brooklyn L’aggiornamento del disciplinare ha poi la finalità di adeguare la Ztl e la sua fruizione agli standard di digitalizzazione dei servizi pubblici. Prevista innanzitutto una semplificazione del testo del disciplinare attraverso l’eliminazione di alcune tipologie di permessi non più utilizzate da tempo. Ma poi il nuovo disciplinare garantisce a cittadini, operatori e visitatori una lettura immediata e aggiornata delle norme vigenti, riassunte anche in uno schema dedicato alle tariffe approvate. Come spiega l’assessore Tucci, promotore dell’aggiornamento definitivo: proseguiamo nel percorso di semplificazione e chiarezza delle regole, in coerenza con gli obiettivi di digitalizzazione dei servizi pubblici e con le esigenze di vivibilità del centro storico Le richieste e i rinnovi dei permessi possono essere effettuati tramite i servizi online del Comune di Siena con identità digitale. Tutto questo, a proposito di digitalizzazione, mentre la giunta ha approvato anche il nuovo piano per aumentare la sicurezza informatica dei servizi pubblici comunali, su proposta dell’assessore Giuseppe Giordano. Francesco Tonelli