Friuli Venezia Giulia, via ai lavori per la ciclabile Trilive: sarà lunga 60 chilometri. Il costo

Friuli Venezia Giulia, via ai lavori per la ciclabile Trilive: sarà lunga 60 chilometri. Il costo

Consegnati i cantieri di tre lotti su quattro per la pista ciclabile Trilive in Friuli Venezia Giulia: i dettagli sull’investimento

In Friuli Venezia Giulia sono stati avviati le opere per la ciclovia Trilive, che sarà lunga 60 chilometri. Si entra ora nella fase operativa con la consegna dei lavori per tre dei quattro lotti. L’opera è strategica per la Regione e punta a portare benefici economici e a promuovere e valorizzare il territorio.

Sarà divisa in 4 tratti. Il primo che collega Torviscosa a San Giorgio di Nogaro e Carlino, il secondo prosegue fino a Precenicco, mentre il terzo collega Precenicco ad Aprilia Marittima. Tre cantieri sono stati avviati, il quarto sarà ultimato in una fase successiva.

Friuli Venezia Giulia, i dettagli della ciclabile

Friuli Venezia Giulia, via ai lavori per la ciclabile Trilive: sarà lunga 60 chilometri. Il costo

LEGGI ANCHE Terzo settore coinvolto nel contrasto del riciclaggio e finanziamento del terrorismo

Si tratta di un investimento da 33 milioni di euro che mira a portare alla regione un introito impotante. Il turismo sulle due ruote porta effetti benefici su attività commerciatli, ristoranti e anche alle comunità locali. Serve, inoltre, per una promozione del territorio.

Con la nuova ciclovia verrà dato risalto ai borghi e ai paesaggi delle zone della Bassa Friulana. Con i turisti che, sfruttando 60 chilometri di ciclabile, potranno passare per paesi e zone meno note che potranno così godere dei benfici del turismo. Il tutto promuovendo una mobilità green, al passo con a necessaria transizione ecologica.