Smart Road Genova-Milano, riapre la linea ferroviaria: i nuovi tempi di percorrenza Redazione 29 August 2025 Mobility Rispettate le scadenze per i lavori sulla linea ferroviaria Genova-Milano: il 30 agosto riapre uno dei due binari tra Voghera e Pavia La fase con più disagi per i treni Genova-Milano sta per terminare, anche se c’è preoccupazione in vista dell’estate del 2026. Dal 30 agosto, infatti, la linea ferroviaria che collega le due cttà tornerà a poter sfruttare uno dei due binari della linea tra Voghera e Pavia, finora chiusa per lavori. Si accorceranno, così, i tempi di percorrenza, con il secondo binario che verrà riaperto il 29 settembre 2025. I tempi dei lavori sono stati quelli previsti da Trenitalia, con il cantiere che ha riguardato il ponte del Po all’altezza di Bressana Bottarone che è rimasto attivo 24 ore su 24, per un costo totale di 55 milioni di euro. Genova-Milano, i nuovi orari e tempi di percorrenza Genova-Milano, riapre la linea ferroviaria: i nuovi tempi di percorrenza LEGGI ANCHE Autovelox, a settembre al via la piattaforma per il censimento Cosa cambia ora per le tratte Genova-Milano e Milano-Genova? Al mattino e al pomeriggio non ci sarà più il bus sostitutivo per i viaggi da Genova Principe a Milano Centrale, con la durata del viaggio inferiore di 48 minuti. Per il tardo pomeriggio, invece, la durata sarà di circa 45 minuti in meno. Per i viaggi da Milano Ceentrale a Genova Principe la durata del viaggio sarà inferiore di un’ora e 56 minuti. Sia al mattino che al pomeriggio. Un cambiamento che pendolari e turisti hanno atteso per tutto agosto e che ora porterà, pur con meno treni, a un ripristino degli orari.