Smart Road Milano, avanza il progetto delle piste ciclabili nell'hinterland: cantiere in tre fasi a Legnano Redazione 29 August 2025 Mobility A Legnano, in provincia di Milano, via ai lavori in tre fasi nell’ambito del progetto della maxi-ciclabile di collegamento con l’hinterland A Milano e nell’hinterland l’obiettivo è chiaro: creare canali che favoriscano una mobilità sempre più verde e sostenibile. Si punta a diminuire l’utilizzo della macchina in favore delle biciclette e di mezzi poco inquinanti. In favore di questo sono stati mossi nuovi passi per il completamento del progetto Cambio di Città Metropolitana. L’iniziativa punta a realizzare 750 chilometri di piste ciclabili che colleghino i comuni dell’hinterland al centro di Milano. Nei prossimi giorni Città Metropolitana metterà in sicurezza, a Legnano, l’attraversamento pedonale verso via Macello e si occuperà della riqualificazione del giardino Pattani. Legnano, i tre cantieri per i lavori per la ciclabile Milano, avanza il progetto delle piste ciclabili nell’hinterland: cantiere in tre fasi a Legnano LEGGI ANCHE Terzo settore coinvolto nel contrasto del riciclaggio e finanziamento del terrorismo Il progetto avanza e a Legnano è scattato il via libera per tre cantieri che fanno parte dela maxi-opera. Il primo intervento, con i lavori che riprenderanno il 1° settembre in viale Gorizia, sarà la messa in sicurezza dell’attraversamento pedonale tramite rialzo. La seconda fase prevede, invece, il restringimento della carreggiata nel tratto dello stesso viale tra corso Magenta e via Guerciotti. La terza vedrà, infine, due interventi: sarà ampliato l’ingresso del giardino Pattani e asfaltata via Macello. Il tutto comporterà circa due settimane di lavori per continuare nell’opera di collegamento ciclabile di Milano ai comuni limitrofi.