Smart Road Tech Primato mondiale del gioco urbano nei parchi smart di Sunderlan Laura Biarella 30 August 2025 Citizen Digitalizzazione Mobility Secondo quanto riportato dal Bdaily Business News, in “City’s smart parks top global leaderboard”, il 6 agosto 2025, Sunderland, città situata a nord est dell’Inghilterra, si sta affermando quale leader globale nella trasformazione degli spazi pubblici in virtù dei suoi parchi giochi interattivi. Installazioni digitali più usate al mondo Il Bdaily Business News informa che i parchi smart di Thompson Park e Seaburn sono stati classificati tra le installazioni digitali più utilizzate al mondo, oltrepassando di gran lunga le medie globali di coinvolgimento. Queste aree risultano equipaggiate con tecnologie all’avanguardia firmate Yalp, quali il Sutu Football Wall e l’arco interattivo Sona. Le strutture combinano movimento, musica, luci e suoni per offrire esperienze ludiche inclusive e dinamiche, progettate per incoraggiare famiglie e bambini a muoversi e socializzare all’aperto. Tecnologia al servizio della comunità Liz St Louis, direttrice dei servizi smart della città, ha sottolineato come i dati raccolti comprovino un impiego costante ed entusiasta a opera della comunità. “Queste informazioni ci aiutano a progettare servizi pubblici più reattivi e centrati sui bisogni reali dei cittadini”, ha dichiarato. Il successo dei parchi smart si inserisce in una visione più ampia del Sunderland City Council, orientata a reinventare gli spazi urbani tramite la tecnologia. Tra i progetti di punta figurano il padiglione Expo di Keel Square, uno spazio immersivo per eventi e storytelling, e l’infrastruttura connessa dello Stadium of Light, tutti supportati da sistemi di monitoraggio in tempo reale. Connettività e inclusione Oltre all’intrattenimento, Sunderland offre Wi-Fi pubblico gratuito e connettività digitale avanzata, rendendo i propri spazi smart utili anche per esigenze pratiche. Il consigliere Alison Smith ha evidenziato come queste esperienze digitali contribuiscano a sviluppare skill, fiducia e benessere tra i cittadini. “Investire nei parchi pubblici intelligenti significa promuovere abitudini sane e rafforzare il senso di comunità”, ha chiosato. Con l’estate ancora in corso e innovativi progetti in cantiere, Sunderland si conferma un pattern di riferimento per le smart city che intendono coniugare tecnologia, inclusione e qualità della vita.