Enforcement Unione Europea, i dati delle vendite delle auto preoccupano: l'allarme dei costruttori Redazione 30 August 2025 Il mercato delle auto in Europa ha bisogno di nuovi accordi: l’allarme dei costruttori per le regole imposte dall’Ue Prima l’allarme dei produttori e dei venditori di auto in Europa, poi i dati sulle vendite a luglio che tengono, anche se i numeri dell’elettrico preoccupano. Siamo lontani da quanto previsto per la transizione, come anche sottolineato dalla lettera congiunta inviata a Ursula von der Leyen da Acea e fornitori (Clepa). I piani dell’Unione Europea per l’automotive “dovrebbero andare oltre l’idealismo e riconoscere le attuali realtà industriali e geopolitiche: raggiungere i rigidi obiettivi di CO2 per auto e furgoni per il 2030 e il 2035 non è più fattibile nel mondo di oggi”. Serve, quindi, un sostegno dell’Europa perché i dati di luglio non sono incoraggianti. Unione Europea, i dati di luglio sulle auto Unione Europea, i dati delle vendite delle auto preoccupano: l’allarme dei costruttori LEGGI ANCHE Rumore e responsabilità, quando il bar disturba la città A luglio sono state vendute 1.085.356 auto, il 5,9% in più del 2024, ma con un calo del 18,4% rispetto al 2019. L’Acea rivela che nello stesso mese le auto elettriche hanno raggiunto il 15,6% del mercato, in crescita sul 12,5% del 2024, ma ancora lontano dagli obiettivi. Bene l’ibrido, con il 34,7% del mercato. Questa opzione rimane la preferita tra i consumatori, mentre Tesla registra un crollo del 40,2%. L’elettrico e l’ibrido sono in crescita, ma i rigidi obiettivi imposti entro il 2030 e il 2035 impongono ulteriori cambiamenti. E politiche diverse, chieste dalla stessa Acea e dai fornitori.