Smart Road Roma, sistema Ertms per aumentare velocità e puntualità dei treni: il costo del progetto Redazione 31 August 2025 Mobility Piano da oltre 500 milioni a Roma per potenziare la rete dei treni con il nuovo sistema Ertms: binari “intelligenti” per aumentare velocità e puntualità Roma ammoderna la propria flotta di treni. I fondi del Pnrr servono anche per rendere la rete ferroviaria al passo con i tempi, in particolare l’anello verde romano, interessato da lavori che fanno parte di un progetto molto più grande. Nella Capitale tocca alla tratta Ostiense-Fiumicino Aeroporto. Il Gruppo Fs, sta per approdare al progetto esecutivo che prevede interventi anche nelle stazioni di Ponte Galeria e Trastevere. Di che lavori si tratta? Si parla di Ertms, che, in Italia, prevede un investimento totale di 18 miliardi di euro. E’ una tecnologia che punta all’innalzamento della velocità e degli standard di puntualità. Roma, come funziona il sitema Ertms per i treni LEGGI ANCHE Rumore e responsabilità, quando il bar disturba la città Con il sistema Ertms si possono toccare i 300 chilometri all’ora sulle linee dell’Alta Velocità e non solo. E ora la Rfi, la Rete Ferroviaria Italiana, estenderà i benefici del sistema anche alla linea convenzionale, con uno stanziamento di oltre 500 milioni di euro, 550 per la precisione. Riguarderà i treni regionali di Roma e tutti i 1.216 chilometri della rete del Lazio. I binari “intelligenti”, dotati di una tecnologia di ultima generazione che può potenziare il trasporto pubblico in termini di velocità efficienza e sicurezza. Possono calibrare in tempo reale la velocità massima e la frenata in relazione al percorso. Un notevole passo avanti per la città di Roma.