Rinnovabili Valle d'Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

In Valle d’Aosta approvata la legge sulle aree idonee per la costruzione di impianti da fonti rinnovabili: tre le direttrici principali

Novità in Valle d’Aosta per quanto riguarda l’individuazione delle aree idonee per gli impianti da fonti rinnovabili. Il Consiglio Regionale, infatti, ha approvato la Legge 24/2025 recependo, in questo modo, le norme nazionali e determinando i criteri per le installazioni, le autorizzazioni e i monitoraggi.

Il provvedimento, come dichiarato anche dal consigliere relatore Roberto Rosaire, è fondamentale per mettere in atto le disposizioni del decreto legislativo 199/2021. Questa legge, come scrive Telenord, interviene su tre fronti: individuazioni delle superfici idonee e non; regolazione dei procedimenti amministrativi per installazione, modifica e gestione e, infine, introduzione di un sistema di monitoraggio.

Valle d’Aosta, l’obiettivo sull’energia da fonti rinnovabili

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

LEGGI ANCHE L’urbanistica del futuro è digitale per SmartCitiesWorld Trend Report 2025

In particolare verranno valutate con attenzione non solo le superfici non idonee, ma anche quelle dove è vietato costruire impianti da fonti rinnovabili. Un occhio di riguardo ci sarà per le superfici antropizzate a basso impatto.

L’obiettivo del provvedimento guarda al 2030. La Valle d’Aosta punta a raggiungere, entro poco meno di 5 anni, 328 MegaWatt di potenza. Per una maggior trasparenza e per aumentare l’efficacia del Decreto Legge, nei prossimi giorni enti e portatori di interesse parteciperanno a un tavolo tecnico sulle aree idonee.