L'Espresso Riviera Roma-Marsiglia è un successo: Trenitalia riproporrà il servizio anche nel 2026

L’Espresso Riviera Roma-Marsiglia è un successo: Trenitalia riproporrà il servizio anche nel 2026

L’Espresso Riviera che ha collegato Roma e Marsiglia per tutta l’estate è stato un successo: Trenitalia riproporrà il servizio anche nel 2026

Dal 4 luglio al 30 agosto è stato attivo l’Espresso Riviera, il treno notturno pensato per collegare Roma Marsiglia. Il convoglio ha fatto parte di Fs Treni Turistici Italiani (Gruppo FS) e passava anche per la Riviera dei Fiori e la Costa Azzurra. E’ stato un modo per favorire il turismo nelle parti di Italia attraversate, soprattutto in Liguria.

Tutte le corse sono andate esaurite, confermando quindi l’interesse del pubblico e dei turisti per questa modalità di viaggio. Pensato anche in vista del Giubileo, il treno ha avuto grande successo. Tanto che Trenitalia, come riporta Telenord, ha annunciato che il servizio verrà riproposto nell’estate 2026, con un potenziamento delle corse settimanali.

Espresso Riviera in Liguria: la soddisfazione di Marco Scajola

Espresso Riviera train to connect Rome and the French Riviera via Monaco this summer - Monaco Life

L’Espresso Riviera Roma-Marsiglia è un successo: Trenitalia riproporrà il servizio anche nel 2026

LEGGI ANCHE Rapallo, svolta nella gestione dei parcheggi a pagamento: li gestirà Portofino. I dettagli

Molta la soddisfazione anche di Marco Scajola, assessore regionale ai Trasporti per la Liguria, che ha commentato i risultati ottenuti dall’Espresso Riviera Roma-Marsiglia. In Liguria ha fatto fermate a Genova Principe, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo e Ventimiglia.

Una soddisfazione importante per questo convoglio, voluto fortemente anche dalla stessa Regione Liguria: “Come Regione Liguria abbiamo fortemente voluto questo treno che ha collegato la capitale, Roma, alla Francia, Marsiglia, attraversando tutta la nostra regione, favorendo l’arrivo di turisti e garantendo un collegamento aggiuntivo di assoluto valore e comodità. Insieme a FS Treni Turistici Italiani abbiamo dato un’altra opportunità ai già tanti turisti d’oltralpe di raggiungere il nostro territorio e di apprezzarne bellezze e peculiarità e, allo stesso tempo, messo in circolazione un treno notturno che mancava da anni in questo territorio. Operiamo costantemente per incrementare e potenziare i collegamenti tra la Liguria e le altre regioni, sia per chi si sposta per studio e lavoro, ma anche per il turismo che rappresenta uno straordinario volano economico per il nostro territorio”.