Roma, sicurezza: crimini in calo del 9% nel 2025. I dati di omicidi, furti e rapine

Roma, sicurezza: crimini in calo del 9% nel 2025. I dati di omicidi, furti e rapine

Migliora la sicurezza a Roma: rispetto al 2024 in calo i crimini del 9%. Diminuiti i furti, soprattutto in appartamento, e le rapine

Note positive in termini di sicurezza a Roma. Nella Capitale ad agosto del 2025 sono diminuiti omicidi, furti e rapine rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Il lavoro da fare per contrastare l’illegalità è ancora tanto, però si nota un miglioramento considerando l’intero periodo da gennaio ad agosto del 2025.

In totale nei primi otto mesi del 2025 sono stati 130.873 gli episodi di omicidi, furti e rapine, contro i 144.293 dell’anno prima, una diminuzione del 9%. Lo stesso è accaduto in provincia, dove la diminuzione è stata del 10%: da 180.718 a 162.614.

Roma, furti e rapine in calo: la percentuale

Roma, sicurezza: crimini in calo del 9% nel 2025. I dati di omicidi, furti e rapine

LEGGI ANCHE Rapallo, svolta nella gestione dei parcheggi a pagamento: li gestirà Portofino. I dettagli

Sul Messaggero si leggono, poi, i dati nel dettaglio. Sono diminuiti gli omicidi volontari di donne: 14 l’anno scorso, (4 nella Capitale, 10 in provincia), 6 quest’anno. I tentati omicidi sono passati, invece, dai 19 del 2024 ai 16 del 2025.

Per quanto riguarda i furti e le rapine si è passati dagli 88.784 dell’anno scorso ai 79.436 di quest’anno. Scesi del 36% i furti in appartamento (da 5.951 a 3.811), del 25% quelli a strappo (da 1.168 a 874) e del 17% quelli con destrezza (da 21.819 a 18.127). Flessione anche per le rapine: da 2.06 episodi nel 2024 ai 1.799 di quest’anno.

I numeri rimangono alti, ma il miglioramento c’è stato. Una maggior sicurezza è fondamentale, soprattutto nella Capitale che, in questo 2025, sta ospitando anche il Giubileo.