Emilia-Romagna, conclusi i lavori sui treni nei tempi previsti: ecco quando riparte la circolazione ferroviaria

Emilia-Romagna, conclusi i lavori sui treni nei tempi previsti: ecco quando riparte la circolazione ferroviaria

La circolazione su tutte le linee dei treni dell’Emilia-Romagna ripartirà, in linea con il programma: ecco i lavori effettuati

Il 7 e l’8 settembre, dopo i lavori estivi, la circolazione ferroviaria su tutte le linee FER (Ferrovie dell’Emilia-Romagna) ripartirà. Nei tempi previsti, prima dell’inizio delle scuole i lavori sono stati conclusi, come dichiaato dall’assessora regionale ai trasporti Irene Priolo: “Renderanno il servizio ferroviario più affidabile e funzionale alle esigenze quotidiane di pendolari, studenti e lavoratori. Il potenziamento delle ferrovie non è solo una questione infrastrutturale, ma è parte di una visione più ampia che mette al centro il diritto alla mobilità”.

Sono stati lavori importanti, che hanno consentito all’Emilia-Romagna di avere linee potenziate, che consentono di venire incontro ai pendolari e agli studenti. Lavori che fanno parte di una Regione che sta mettendo al centro una mobilità diversa, che favorisca il trasporto pubblico al posto di quello privato.

Emilia-Romagna, lavori sui treni conclusi

Emilia-Romagna, conclusi i lavori sui treni nei tempi previsti: ecco quando riparte la circolazione ferroviaria

LEGGI ANCHE Rapallo, svolta nella gestione dei parcheggi a pagamento: li gestirà Portofino. I dettagli

Tra gli interventi principali c’è stata l’installazione del sistema di controllo marcia treno sulla Modena-Sassuolo. Poi il completamento dell’elettrificazione sul corridoio Parma-Suzzara-Poggio Rusco e la posa della fibra ottica sulla Suzzara-Ferrara.

Il 7 settembre si riparte sulla Modena-Sassuolo, l’8 settembre sulle linee Reggio Emilia-Sassuolo, Parma-Suzzara, Ferrara-Codigoro e Suzzara-Ferrara, mentre le restanti quattro linee (Reggio-Guastalla, Casalecchio-Vignola, Reggio Emilia-Ciano e Bologna-Portomaggiore) sono già attive.