Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024

Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024

A Roma si è alzata l’età media delle auto, ma sono cresciute le Euro 5 e le Euro 6: nella Capitale il parco macchine è sempre più ecologico

L’analisi sulle macchine che circolano a Roma ha prodotto due risultati: da un lato si sta alzando l’età media dei veicoli (che rimane però più bassa di quella del Lazio e di quella nazionale), dall’altro stanno aumentando i veicoli green. Una svolta importante per la Capitale verso una mobilità sostenibile anche con l’utilizo del’auto.

L’età media è arrivata a 11 anni e 5 mesi, il 2,1% in più rispetto al 2024, mentre la media regionale è di 11 anni e 8 mesi. In Italia sale, invece, a 12 anni e mesi, come riporta l’Osservatorio di Facile.it.

Roma, +10,4% per le auto Euro 5 ed Euro 6

Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024

LEGGI ANCHE L’Espresso Riviera Roma-Marsiglia è un successo: Trenitalia riproporrà il servizio anche nel 2026

Più importante, a livello ambientale, è l’analisi sui nuovi veicoli. Il tasso di motorizzazione nel’ultimo anno è incrementato del 2,7%, ma le macchine che circolano sono meno inquinanti e dannosi per l’ambiente rispetto al 2024. Secondo il rapporto dell’Agenzia Roma servici per la mobilità, le Euro 5 e le Euro 6 sono cresciute del 10,4%, a cui aggiungere il 51,6% dei motocicli Euro 5.

In una città in cui sono 660 le auto circolanti ogni 1.000 abitanti è un bel risultato. In aumento del 30% all’anno il numero di coloninne elettriche per la ricarica. E, sempre in relazione a una mobilità green, sono cresciute del 13% le vendite dei biglietti Metrebus, anche grazie alle agevolazioni per i giovani. +7,6% per il Bike Sharing.