Smart Road Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio di Modena, opportunità per plasmare la città del futuro Laura Biarella 07 September 2025 Il Comune di Modena ha avviato le candidature per la nomina dei nuovi membri della CQAP, organismo per garantire la qualità architettonica e ambientale degli interventi urbani dal 2025 al 2030. Ecco come partecipare e quali competenze sono richieste per contribuire alla costruzione di una città smart, sostenibile e innovativa. Verso una città di qualità, il ruolo della CQAP Il Comune di Modena, tramite un avviso pubblico, invita esperti del settore a candidarsi come membri della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP) per il quinquennio 2025-2030. Tale commissione svolge un ruolo di organo consultivo tecnico, esprimendo pareri sui progetti edilizi e urbanistici per assicurare un armonico inserimento paesaggistico e architettonico degli interventi, pubblici e privati. La CQAP è un elemento essenziale nella pianificazione urbana moderna e sostenibile, in linea coi principi delle città intelligenti. Profili e competenze richieste La selezione è rivolta a professionisti con esperienze specialistiche in urbanistica, tutela del patrimonio storico-artistico, conservazione paesaggistica e progettazione edilizia. Sono richiesti titoli accademici e qualifiche di rilievo, come incarichi accademici, pubblicazioni, premi e riconoscimenti a livello nazionale o internazionale. Il dettaglio del profilo include skills pratiche nel restauro e nella progettazione urbanistica di recupero paesaggistico ambientale, con un’attenzione particolare alla conoscenza del territorio modenese. Modalità e scadenza della candidatura Gli interessati devono presentare domanda entro le ore 12:00 del 24 settembre 2025, inviando il proprio curriculum e la documentazione a supporto tramite posta elettronica certificata. La commissione sarà composta da 5 membri esterni all’amministrazione comunale, con equilibrio di genere e attenzione al coinvolgimento di giovani professionisti sotto i 35 anni. Contributo alla smart city di Modena La CQAP, agendo quale filtro di qualità e innovazione, contribuisce a costruire una città smart che valorizza il patrimonio ambientale e culturale, promuove la sostenibilità e favorisce uno sviluppo urbanistico attento e consapevole. La partecipazione attiva dei professionisti selezionati garantirà progetti architettonici all’avanguardia in grado di migliorare la vivibilità e l’attrattività della città nel prossimo quinquennio. Info e contatti Per maggiori dettagli e modulistica, il Comune di Modena ha reso disponibili le informazioni sul proprio website ufficiale. Il settore Pianificazione e Gestione del Territorio è a disposizione per supportare i candidati nel processo di candidatura. LEGGI L’AVVISO PUBBLICO LEGGI IL DISCIPLINARE