Smart Road Torino, 50 nuovi chilometri di piste ciclabili: ecco quando saranno pronte m.curci 08 September 2025 Citizen Entro il 2026 a Torino saranno 50 i chilometri delle nuove piste ciclabili: il totale, nel capoluogo, arriverà a 340 Torino punterà sempre di più sulle due ruote. Nel capoluogo piemontese sono previsti importanti investimenti per le piste ciclabili, per favorire una mobilità sempre più sostenibile e in linea con il processo di transizione ecologica che passa anche – e soprattutto – dalla diminuzione dell’inquinamento. Entro il 2026, come riporta La Stampa, saranno 50 i nuovi chilometri di piste percorribili, che si uniranno a quelle già esistenti, per un totale di 340 chilometri di rete di piste per le due ruote. Una delle nuove piste collegherà San Salvario a Santa Rita e completerà l’arteria di via Nizza. E si tratta solo di uno degli interventi che costituiranno una rete che punta a rendere Torino sempre più adatta alle biciclette. Torino, il progetto delle piste ciclabili Torino, 50 nuovi chilometri di piste ciclabili: ecco quando saranno pronte LEGGI ANCHE Dati personali e pseudonimizzazione, la Corte UE ridefinisce i confini della privacy digitale Al momento sono sei i cantieri in corso. In via Filadelfia, via Giordano Bruno, corso Siracusa, corso Cosenza, costo Umbria e quello tra San Salvario e Santa Rita. Molti dei quali sono dedicati alla messa in sicurezza delle piste già esistenti, come affermato da Samuele Bavuso, presidente della Consulta della Mobilità Ciclistica: Bene le nuove piste, ma serve la manutenzione a quelle già esistenti. Nei prossimi 15 mesi nasceranno nuovi tratti in corso Maroncelli, corso Siracusa, corso Tassoni, via Gottardo e via Bologna. Quattordici, in totale, le nuove ciclabili che completeranno i 50 chilometri di piste che faranno arrivare il totale a 340.